SANITÀ
Appello di Adiconsum al Ministro della Salute:
La ricetta dematerializzata diventi strutturale.
Nell’era della digitalizzazione,
il ritorno alla ricetta tradizionale sarebbe un passo indietro inconcepibile
21 dicembre 2022 – La misura varata a seguito del Covid che ha permesso in questi anni di pandemia ai cittadini-consumatori di ricevere sul proprio cellulare o pc, via mail o via sms, la ricetta del proprio medico senza doversi recare fisicamente a ritirarla, è in scadenza il prossimo 31 dicembre – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – La ricetta elettronica rappresenta una semplificazione non di poco conto nell’era della digitalizzazione, considerando anche che il nostro Paese è quello con più persone anziane d’Europa.
Ci schieriamo pertanto – conclude De Masi – a favore della ricetta elettronica, non chiedendo semplicemente al Governo una proroga della suddetta misura, ma chiedendo che diventi strutturale, per venire incontro alle esigenze dei cittadini-consumatori più fragili e vulnerabili. La scomparsa della ricetta elettronica sarebbe un gravissimo passo indietro rispetto alla digitalizzazione per cui tanto si sta attivando il nostro Paese, già piuttosto indietro rispetto agli altri Paesi europei.