• |
  • SANPIETRINI
Comunicati stampa

SANPIETRINI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum al sindaco di Roma: sono pericolosi, relegarli in piccole zone

Ha ragione Bernardo Bertolucci – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum –  i sanpietrini erano una risorsa ai tempi di Papa Sisto V che con essi lastricò Roma per permettere il passaggio dei carri con i cavalli.

 

Nella settimana europea della mobilità, i sanpietrini oggi â€“ prosegue Giordano – oltre ad essere un impedimento per i tanti disabili a cui è precluso l’accesso agevole nelle zone più belle di Roma, rappresentano un ostacolo anche per le persone a scarsa mobilità che, pur non essendo sulla sedia a rotelle, rischiano giornalmente di cadere a causa della cattiva manutenzione degli stessi e della loro forma che si tramuta in una trappola per i piedi dei più anziani. A tutto ciò si aggiunge la pericolosità per coloro che viaggiano in scooter/moto/biciclette, e a Roma sono tanti, soprattutto quando la pioggia rende i sanpietrini viscidi e scivolosi.

 

Gli unici ad essere contenti di tale lastricato sono i produttori di ammortizzatori per auto/scooter/moto ed i medici/ fisioterapisti che lavorano per rimettere in sesto le ossa e le schiene ai ciclisti/motociclisti.

 

È tempo, a giudizio di Adiconsum â€“ continua Giordano – che l’amministrazione capitolina realizzi un piano che releghi tale copertura in piccole zone, prevedendo comunque anche in tali aree, passaggi dedicati ai diversamente e scarsamente abili. La realizzazione di tale piano sarebbe l’occasione per realizzare quegli scivoli necessari per salvaguardare il diritto alla mobilità di chi è costretto su una sedia a rotelle.

 

Tale proposta â€“ conclude Giordano â€“ renderebbe Roma, che è città patrimonio del mondo, più accogliente per i turisti con o senza problemi deambulatori e più vivibile per i suoi milioni di residenti e aprirebbe posizioni di lavoro non solo per realizzare ti suddetti adeguamenti, ma anche per il rifacimento della corretta pavimentazione stradale, visto il grave problema delle tante “buche” presenti.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      ENERGIA:Adiconsum chiede a Governo e ARERA di estendere fino a marzo 2027 la facoltà dei vulnerabili di passare al STG

      ENERGIA Adiconsum chiede a Governo e ARERAdi estendere la facoltà dei vulnerabili di passare al Servizio a Tutele Gradualifino alla scadenza prevista per il STG  25 giugno 2025 - L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha confe…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti