Basta telefonate mute, i consumatori non sono numeri
La procedura del telemarketing adottata da molte aziende per commercializzare i propri prodotti e servizi conosce un’altra modalità: quella delle telefonate mute, in cui il consumatore viene messo in attesa senza sapere chi c’è dall’altro capo del telefono e senza ricevere alcun tipo di informazione.
Accogliamo con favore l’iniziativa del Garante della privacy sul fenomeno delle telefonate mute dovute ad un certo tipo di telemarketing – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum – I consumatori non sono numeri ed è ora che le imprese che si affidano al telemarketing, come mezzo di promozione commerciale, lo facciano nel rispetto delle persone, a cominciare dagli orari delle chiamate.
Il fenomeno delle chiamate mute va stroncato con fermezza – afferma Giordano – perché sta provocando un vero e proprio disagio sociale, incutendo stati d’ansia nei consumatori. Da un telemarketing di questo tipo le aziende non traggono alcun vantaggio per il loro business. I consumatori da sempre premiano quelle aziende che operano nel rispetto, nella trasparenza e nella serietà.
Adiconsum appoggia l’iniziativa della consultazione pubblica lanciata dal Garante della privacy – conclude Giordano – e non esiterà a dare il proprio contributo per un telemarketing rispettoso dei diritti delle persone e dei consumatori.