Mentre, per chi ha l’accredito della pensione sul conto corrente bancario, il pagamento della pensione di aprile avverrà il 1° aprile, per chi ha ha l’accredito su un conto corrente postale oppure ritira la propria pensione presso lo sportello postale, a seguito dei provvedimenti per il contenimento del COVID-19, l’INPS ha annunciato che il pagamento delle pensioni dei mesi di aprile, maggio e giugno sarà anticipato.
Ecco, nel dettaglio le nuove disposizioni dell’Inps:
Accredito della pensione di aprile
La pensione di aprile sarà accreditata il 26 marzo per i titolari di libretto di Risparmio, conto BancoPosta o Postepay Evolution.
Accredito della pensione per i mesi di maggio e giugno 2020
Gli accrediti saranno effettuati:
- il 27 aprile per il mese di maggio
- il 26 maggio per il mese di giugno.
Che cosa succede per chi è solito ritirare la propria pensione in contanti?
Ecco le disposizioni di Poste Italiane.
Ritiro in contanti della pensione di aprile presso gli uffici postali
Il ritiro in contanti della pensione di aprile avverrà secondo degli scaglioni in base alle iniziali del proprio cognome:
- A-B giovedì 26 marzo
- C-D venerdì 27 marzo
- E-K sabato 28 marzo
- L-O lunedì 30 marzo
- P-R martedì 31 marzo
- S-Z mercoledì 1° aprile.
IMPORTANTE:
- Il pagamento in contanti o sul libretto di risparmio postale sarà disponibile per la riscossione per 60 giorni. La rata di aprile sarà incessabile fino al 30 maggio p.v..
- Si potrà riscuotere la pensione anche in qualsiasi ufficio postale, muniti di documento di identità e codice fiscale.
Si potrà riscuoter
Ritiro in contanti della pensione di maggio e giugno presso gli uffici postali
Il ritiro sarà possibile nei seguenti giorni (lo scaglionamento per cognomi di questi mesi sarà comunicato da Poste successivamente):
- dal 27 al 30 aprile per la pensione di maggio
- dal 26 al 30 maggio per la pensione di giugno.