Il Capo della Protezione Civile ha firmato un’ordinanza, pubblicata lo scorso 21 marzo sulla Gazzetta Ufficiale n. 74, che rivoluziona il campo delle ricette mediche.
Attualmente nel nostro Paese, la ricetta medica deve essere necessariamente ritirata presso lo studio medico. Per poter quindi acquistare i farmaci di cui si ha bisogno, prima di recarsi in farmacia, è necessario passare dal proprio medico per acquisire la ricetta.
Ebbene, in considerazione dell’emergenza da COVID-19 e della necessità di contenere al massimo gli spostamenti, sarà a beve possibile per i consumatori ottenere dal proprio medico il NUMERO DI RICETTA ELETTRONICA (NRE) e comunicarlo al proprio farmacista.
Come ottenere l’NRE:
Al momento della richiesta al medico della ricetta, potremo richiedere:
- l’invio del promemoria cartaceo sulla propria mail (PEC o mail ordinaria PEO)
- l’invio dell’NRE sul proprio smartphone utilizzando le applicazioni di messaggistica, tipo SMS o WhatsApp, comunicando al medico il proprio numero di cellulare
- la comunicazione via telefono.