• |
  • News
  • |
  • Coronavirus: ecco le iniziative adottate per far fronte all’emergenza dal sistema bancario-assicurativo, dei trasporti, dell’Agenzia delle Entrate

Coronavirus: ecco le iniziative adottate per far fronte all’emergenza dal sistema bancario-assicurativo, dei trasporti, dell’Agenzia delle Entrate

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Molte sono le iniziative che si stanno mettendo in atto a cominciare dal Governo, seguite da alcune aziende. Abbiamo pensato di offrire un utile servizio raccogliendo in un unico articolo tutte le varie iniziative.

GOVERNO

Il Governo ha adottato da subito il 23 febbraio scorso una serie di misure, quali il Decreto-leggeMisure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

Il decreto contiene oltre alle già conosciute misure di contenimento riferite ai residenti e ai domiciliati negli 11 comuni facenti parte della zona rossa e gialla (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vo’) anche altre misure quali:

  • la sospensione del versamento delle scadenze comprese fra il 21 febbraio e il 31 marzo 2020 di imposte e ritenute, adempimenti tributari, cartelle di pagamento emesse dall’Agenzia delle Entrate Riscossione e cartelle di pagamento conseguenti ad accertamenti esecutivi
  • l’estensione dello smart-working in automatico senza accordo individuale fino al 15 marzo 2020 nelle 6 regioni colpite dai contagi.

Iniziative del sistema bancario

Intesa San Paolo: sospensione delle rate di finanziamenti in essere per 3 mesi (prorogabile per 3 o 6 mesi a seconda della durata dell’emergenza e fino al 6 mesi)

Unicredit: moratoria di 12 mesi sulle rate dei mutui e disponibilità di prestiti a tasso agevolato

Monte Paschi di Siena: moratoria di sei mesi delle rate di finanziamento e disponibilità di prestiti a tasso agevolato

Banca Carige: sospensione per 3 mesi delle rate dei finanziamenti in essere, con possibilità di ulteriore proroga di tre mesi in relazione alla durata dell’emergenza.

 

Le iniziative di Trenitalia e Italo

I due operatori hanno disposto il rimborso integrale in caso di rinuncia al viaggio con le seguenti modalità:

TRENITALIA

In caso di rinuncia al viaggio per Coronavirus, i passeggeri che hanno acquistato fino al 23 febbraio 2020, un biglietto per viaggiare su Frecce, Intercity, Intercity Notte e Regionale, Trenitalia riconoscerà il rimborso integrale per qualsiasi tratta, indipendentemente dalla tariffa acquistata. 

Modalità di richiesta del rimborso

La richiesta deve essere presentata entro il 1° marzo 2020.

  • Passeggeri con biglietto Frecce, Intercity, Intercity Notte e per viaggi misti Frecce, Intercity, Intercity Notte e Regionale:
  • compilare l’apposito web form disponibile su trenitalia.com;
  • presso qualsiasi biglietteria.

Modalità di rimborso: bonus elettronico di importo pari al valore del biglietto acquistato, utilizzabile entro un anno dalla data di emissione del bonus stesso.

 

  • Passeggeri con biglietto del trasporto regionale, il rimborso avrà luogo:
  • in biglietteria, per biglietti acquistati su qualsiasi canale di vendita Trenitalia, con rimborso immediato, con riaccredito sullo strumento di pagamento elettronico utilizzato all’acquisto o in denaro (fino a disponibilità di cassa della biglietteria; se esaurita la disponibilità di cassa della biglietteria, si procederà con la compilazione del modulo da parte del viaggiatore e ritiro del biglietto per successivo inoltro alla Direzione Regionale/Provinciale competente); 
  • compilando l’apposito modulo on line, ove il cliente può indicare la modalità di erogazione, con stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto e/o con bonus attraverso l’invio di una apposita credenziale.
  • Passeggeri con biglietti acquistati tramite il Call Center, il sito trenitalia.com oppure APP Trenitalia è possibile richiedere il rimborso anche telefonando al Call Center Trenitalia ai numeri 06.3000 oppure 892021.

ITALO

La possibilità per i clienti di Italo di ottenere il rimborso è scaduta lo scorso 25 febbraio.

Le iniziative di ALITALIA 

I passeggeri residenti nelle zone a rischio in possesso di biglietti Alitalia acquistati entro il 22 febbraio 2020, con date di viaggio comprese tra 23 febbraio e 8 marzo 2020 possono richiedere un buono di importo pari al valore del biglietto acquistato, usufruibile fino al 30 giugno 2020 per l’acquisto di altri biglietti verso qualsiasi destinazione operata da Alitalia, o hanno diritto al riaccredito delle miglia nel caso di rinuncia ad eventuali biglietti premio MilleMiglia.

 

Le iniziative dell’Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate Riscossione

  • Da lunedì 24 febbraio, e fino a nuova comunicazione, chiusura dello sportello dell’Agenzia delle Entrate di Codogno (LO), con sede in Via Roma 35
  • Da lunedì 24 febbraio, e fino a nuova comunicazione, chiusura dello sportello dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione di Lodi, con sede in Corso Umberto I, 25.

Inoltre, le attività svolte dagli sportelli dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione in Lombardia e Veneto potrebbero subire rallentamenti dovuta alla sospensione lavorativa dei dipendenti residenti o domiciliati negli 11 Comuni.

Si invitano, pertanto, i contribuenti ad utilizzare i servizi fiscali telematici.

 

Le iniziative dell’ANIA

L’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, in collaborazione con l’Ivass e le proprie Associate, ha attivato un’unità di coordinamento al fine di monitorare la situazione e di predisporre le misure idonee a garantire i servizi assicurativi, a tutelare i lavoratori e la rete agenzie di assicurazione. 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%