• |
  • News
  • |
  • Coronavirus: ecco le iniziative adottate per far fronte all’emergenza dal sistema bancario-assicurativo, dei trasporti, dell’Agenzia delle Entrate

Coronavirus: ecco le iniziative adottate per far fronte all’emergenza dal sistema bancario-assicurativo, dei trasporti, dell’Agenzia delle Entrate

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Molte sono le iniziative che si stanno mettendo in atto a cominciare dal Governo, seguite da alcune aziende. Abbiamo pensato di offrire un utile servizio raccogliendo in un unico articolo tutte le varie iniziative.

GOVERNO

Il Governo ha adottato da subito il 23 febbraio scorso una serie di misure, quali il Decreto-leggeMisure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

Il decreto contiene oltre alle già conosciute misure di contenimento riferite ai residenti e ai domiciliati negli 11 comuni facenti parte della zona rossa e gialla (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vo’) anche altre misure quali:

  • la sospensione del versamento delle scadenze comprese fra il 21 febbraio e il 31 marzo 2020 di imposte e ritenute, adempimenti tributari, cartelle di pagamento emesse dall’Agenzia delle Entrate Riscossione e cartelle di pagamento conseguenti ad accertamenti esecutivi
  • l’estensione dello smart-working in automatico senza accordo individuale fino al 15 marzo 2020 nelle 6 regioni colpite dai contagi.

Iniziative del sistema bancario

Intesa San Paolo: sospensione delle rate di finanziamenti in essere per 3 mesi (prorogabile per 3 o 6 mesi a seconda della durata dell’emergenza e fino al 6 mesi)

Unicredit: moratoria di 12 mesi sulle rate dei mutui e disponibilità di prestiti a tasso agevolato

Monte Paschi di Siena: moratoria di sei mesi delle rate di finanziamento e disponibilità di prestiti a tasso agevolato

Banca Carige: sospensione per 3 mesi delle rate dei finanziamenti in essere, con possibilità di ulteriore proroga di tre mesi in relazione alla durata dell’emergenza.

 

Le iniziative di Trenitalia e Italo

I due operatori hanno disposto il rimborso integrale in caso di rinuncia al viaggio con le seguenti modalità:

TRENITALIA

In caso di rinuncia al viaggio per Coronavirus, i passeggeri che hanno acquistato fino al 23 febbraio 2020, un biglietto per viaggiare su Frecce, Intercity, Intercity Notte e Regionale, Trenitalia riconoscerà il rimborso integrale per qualsiasi tratta, indipendentemente dalla tariffa acquistata. 

Modalità di richiesta del rimborso

La richiesta deve essere presentata entro il 1° marzo 2020.

  • Passeggeri con biglietto Frecce, Intercity, Intercity Notte e per viaggi misti Frecce, Intercity, Intercity Notte e Regionale:
  • compilare l’apposito web form disponibile su trenitalia.com;
  • presso qualsiasi biglietteria.

Modalità di rimborso: bonus elettronico di importo pari al valore del biglietto acquistato, utilizzabile entro un anno dalla data di emissione del bonus stesso.

 

  • Passeggeri con biglietto del trasporto regionale, il rimborso avrà luogo:
  • in biglietteria, per biglietti acquistati su qualsiasi canale di vendita Trenitalia, con rimborso immediato, con riaccredito sullo strumento di pagamento elettronico utilizzato all’acquisto o in denaro (fino a disponibilità di cassa della biglietteria; se esaurita la disponibilità di cassa della biglietteria, si procederà con la compilazione del modulo da parte del viaggiatore e ritiro del biglietto per successivo inoltro alla Direzione Regionale/Provinciale competente); 
  • compilando l’apposito modulo on line, ove il cliente può indicare la modalità di erogazione, con stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto e/o con bonus attraverso l’invio di una apposita credenziale.
  • Passeggeri con biglietti acquistati tramite il Call Center, il sito trenitalia.com oppure APP Trenitalia è possibile richiedere il rimborso anche telefonando al Call Center Trenitalia ai numeri 06.3000 oppure 892021.

ITALO

La possibilità per i clienti di Italo di ottenere il rimborso è scaduta lo scorso 25 febbraio.

Le iniziative di ALITALIA 

I passeggeri residenti nelle zone a rischio in possesso di biglietti Alitalia acquistati entro il 22 febbraio 2020, con date di viaggio comprese tra 23 febbraio e 8 marzo 2020 possono richiedere un buono di importo pari al valore del biglietto acquistato, usufruibile fino al 30 giugno 2020 per l’acquisto di altri biglietti verso qualsiasi destinazione operata da Alitalia, o hanno diritto al riaccredito delle miglia nel caso di rinuncia ad eventuali biglietti premio MilleMiglia.

 

Le iniziative dell’Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate Riscossione

  • Da lunedì 24 febbraio, e fino a nuova comunicazione, chiusura dello sportello dell’Agenzia delle Entrate di Codogno (LO), con sede in Via Roma 35
  • Da lunedì 24 febbraio, e fino a nuova comunicazione, chiusura dello sportello dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione di Lodi, con sede in Corso Umberto I, 25.

Inoltre, le attività svolte dagli sportelli dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione in Lombardia e Veneto potrebbero subire rallentamenti dovuta alla sospensione lavorativa dei dipendenti residenti o domiciliati negli 11 Comuni.

Si invitano, pertanto, i contribuenti ad utilizzare i servizi fiscali telematici.

 

Le iniziative dell’ANIA

L’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, in collaborazione con l’Ivass e le proprie Associate, ha attivato un’unità di coordinamento al fine di monitorare la situazione e di predisporre le misure idonee a garantire i servizi assicurativi, a tutelare i lavoratori e la rete agenzie di assicurazione. 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%