Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • CRONACA DEL VIAGGIO MILANO-ROMA E VICEVERSA CON AUTO ELETTRICA

CRONACA DEL VIAGGIO MILANO-ROMA E VICEVERSA CON AUTO ELETTRICA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Quella che stiamo per raccontare è una storia che fino ad oggi non era stato possibile raccontare. È la cronaca di un viaggio che sabato 7 e domenica 8 ottobre scorsi, Daniele Bonafede, che oltre ad essere appassionato e possessore di un’auto elettrica, è anche un iscritto ad Adiconsum, ha affrontato, di propria iniziativa, per dimostrare che è possibile abolire il motore a scoppio.

 

Il viaggio intrapreso, Milano-Roma e viceversa, è un viaggio che, prima di ottobre, era impossibile fare con un’auto elettrica. Daniele Bonafede, è stato, per questo motivo, definito il “Lindbergh dell’elettrico”, paragonando la sua impresa alla prima traversata in aereo sull’Atlantico.

 

Il viaggio ha testato la rete di ricarica superveloce che Enel sta realizzando in Italia grazie al progetto europeo denominato “EVA+”, che prevede l’installazione complessiva di 180 stazioni di ricarica, dimostrando il fatto che, se supportata da una valida rete di ricarica e dotata di accumulatori adeguati, l’auto elettrica non è più relegata ad essere solo una city car, ma diventa un’auto adatta a qualsiasi impiego.

 

Ecco i numeri dell’impresa:

·      Distanza percorsa: 635 km

·      Auto elettrica: di costo medio con batteria di accumulo di 30 kWh

·      Velocità: 110-120 km/h

·      Tempo impiegato: 12 ore da Milano a Roma e 10 ore e 20 minuti da Roma a Milano

·      Ricarica veloce: 30 minuti

·      Soste: 5 (Fidenza, Bologna, Barberino, Valdichiana e Magliano Sabina).

 

Con il viaggio Milano-Roma andata e ritorno, si è scelto di fare una prova al massimo delle attuali possibilità, consapevoli che, un viaggio così lungo non è ancora identico a quello con una macchina tradizionale. Infatti, il tempo di percorrenza per 635 Km (da casa a casa) è stato di poco meno di 12 ore (circa 4 ore in più di un’auto termica), anche se il ritorno – grazie all’esperienza dell’andata – è durato molto meno: 10 ore e venti minuti, con velocità attorno ai 110-120 kmh.

 

Durante il viaggio si sono fatte 5 soste; purtroppo, in una di queste, la colonnina era occupata da un’altra auto elettrica in ricarica e si è dovuto aspettare, perdendo più di un’ora.

 

Nonostante  le auto elettriche in circolazione siano solo circa 10.000, già ora, la rete di ricarica si è  dimostrata “sottoportata”.

È quindi necessario, ad avviso di Adiconsum, che Enel installi almeno 2 colonnine rapide multistandard per ogni sito, per prevenire eventuali avarie della singola colonnina e per dare la possibilità agli automobilisti di procedere alla ricarica, anche in presenza di altre auto elettriche, senza attendere troppo.

Come abbiamo più volte dichiarato, in Italia siamo molto in ritardo con la rete di ricarica, soprattutto veloce (le prime reti nazionali in Europa si sono viste nel 2010, quando sono usciti i primi veicoli, ma il grosso è stato realizzato fra il 2013 e il 2014), e occorre accelerare l’adeguamento delle infrastrutture per permettere lo sviluppo dei carburanti alternativi, come l’energia elettrica e come previsto dalla legge (D.lgs. 257/2016). La rete di ricarica deve essere progettata tenendo conto di tutte le colonnine già presenti sul territorio e dell’incremento che prestissimo ci sarà delle auto elettriche.

 

Adiconsum auspica che Enel installi nel minor tempo il maggior numero di colonnine veloci lungo i corridoi stradali e nei siti, ed aprendo anche un tavolo con gli stakeholder e le Associazioni consumatori, per un confronto costruttivo sulla nascente rete di ricarica (siti dove collocare le colonnine, loro numero e tipologia, prezzi delle ricariche, ecc.).

 

La mobilità sostenibile deve entrare a far parte della nostra vita quotidiana. La mobilità, già di per sé, è un diritto, al pari del diritto alla salute; ancora di più lo è quella sostenibile. Qualunque consumatore italiano ha necessità di respirare aria pulita e di utilizzare energia rinnovabile in tutte le attività che svolge.

 

 

IMPORTANTE: le immagini video del viaggio di Daniele Bonafede sono disponibili sulla nostra pagina facebook dedicata Consumatori di auto elettriche

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

      L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato un importante passo avanti nella lotta al telemarketing selvaggio, presentando al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo filtro anti-spoofing obbligatorio per gli oper…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%