Dal
1 gennaio 2017 entra in vigore la legge
che decreta il divieto di vendere in Italia apparecchi televisivi senza tuner
DVB-T2 e decoder H.265 HEVC.
Entro
la fine dell’anno, quindi, i rivenditori dovranno smaltire i televisori
che la legge ritiene obsoleti, cioè quelli che hanno integrato solo il decoder
per la televisione terrestre, DVB-T1.
Nessun
allarmismo, non devono essere cambiati i televisori attualmente utilizzati dai
consumatori! Le emittenti, infatti, cominceranno a trasmettere nella nuova
codifica solo dopo il 2020 o addirittura il 2022 visto che è stata
chiesta una proroga.
Perché la produzione di nuovi
televisori?
La
nuova codifica è necessaria per risparmiare sul numero delle frequenze
utilizzate per trasmettere i canali televisivi terrestri che andranno assegnati
alla telefonia mobile in 5G e per migliorare la qualità visiva che potrà essere
tutta in HD e in parte in ultra HD (4K).
La
legge che entrerà in vigore serve per garantire la vendita di un consistente
numero di televisori adeguati tecnologicamente, nel momento in cui le
emittenti cominceranno a cambiare la codifica, danneggiando quindi il meno
possibile i consumatori.
CHE COSA CAMBIERÀ PER I CONSUMATORI
Per chi possiede i televisori con
DVB-T1
Ø Al momento
non cambierà nulla visto che la trasmissione nella nuova codifica avverrà dopo
il 2020
Ø Dopo
l’entrata in vigore della nuova codifica:
·
si dovrà acquistare un decoder esterno, senza
necessariamente rottamare il televisore
·
si dovranno usare 2 telecomandi.
Per chi deve acquistare un nuovo
televisore
Ø Fino alla fine del 2016
·
Il consumatore troverà sia televisori con DVB-T2 e decoder
HEVC che con DVB-T1 e decoder con altre decodifiche
Ø Da gennaio 2017
·
troverà solo televisori con tuner DVB-T2 e decoder H.265
HEVC.
Consigli Adiconsum in caso di
acquisto di una nuova Tv
Non
è facile capire se il televisore che si acquista è dotato sia di tuner DVB-T2
(presente sui siti e nel libretto dei produttori) che di decodifica HEVC. Tra
le caratteristiche da tenere presenti quando si acquista un apparecchio la
codifica non rappresenta un dettaglio marginale, in quanto la sua assenza o
meno impedirà la visione futura delle trasmissioni effettuate con questo
formato.
Pertanto
consigliamo di:
·
attendere il nuovo anno, per acquistare un nuovo
apparecchio
nel caso
non sia possibile attendere, consultare attentamente le schede tecniche e
rivolgersi alle sedi territoriali Adiconsum per essere
assistiti