• |
  • News
  • |
  • Debiti: 31 luglio 2019 ultimo giorno per aderire al “Saldo e stralcio”

Debiti: 31 luglio 2019 ultimo giorno per aderire al “Saldo e stralcio”

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il “Saldo e stralcio” è una procedura rivolta alle persone in difficoltà economica con debiti non pagati nei confronti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione riferiti al periodo 1° gennaio 2000-31 dicembre 2017, che consiste nell’estinzione dei debiti, attraverso il loro pagamento in forma ridotta, senza sanzioni e interessi di mora maturati.

Il Decreto Crescita (DL n. 34/2019) ha riaperto i termini per aderire al Saldo e Stralcio fino al 31 luglio.

La riapertura riguarda solo i debiti che non sono stati inclusi nella dichiarazione di “Saldo e Stralcio” o alla rottamazione-ter presentate entro lo scorso 30 aprile.

Chi può usufruire del “Saldo e Stralcio”

Chi ha un ISEE del nucleo familiare non superiore a 20.000 euro. L’agevolazione è così suddivisa:

  • per ISEE fino a 8.500 euro, pagherai il 16% delle somme
  • per ISEE da 8.500,01 a 12.500 euro, pagherai il 20% delle somme dovute
  • per ISEE da 12.500,01 a 20.000 euro, pagherai il 35% delle somme dovute

A tali importi vanno aggiunte le somme da pagare all’Agenzia delle Entrate-Riscossione a titolo di aggio, spese per le procedure esecutive e i diritti di notifica.

Poi la prima cosa da fare è richiedere il Prospetto Informativo dei debiti.

Come richiedere il Prospetto

  • Accedi alla tua Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione tramite le tue credenziali di accesso (SPID, credenziali dell’Agenzia delle Entrate, credenziali INPS, Smart Card CNS)
  • se non hai le credenziali di accesso, compila il form online per richiederlo, inserendo il codice fiscale dell’interessato e allegando in pdf un documento di riconoscimento e la Dichiarazione sostitutiva all’interno del form.

IMPORTANTE: Il Prospetto potrà essere richiesto fino alle ore 9.00 del 30 luglio 2019 nell’area pubblica del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e fino alle 23.59 del 31 luglio accedendo con le proprie credenziali all’Area riservata.

  • Dopo l’invio, riceverai una prima e-mail con il numero identificativo della pratica. Se la richiesta è andata a buon fine, riceverai una seconda mail con un link dove scaricare il Prospetto Informativo entro le successive 72 ore.

Come presentare la domanda

Una volta verificate le cartelle da rottamare tramite il Prospetto Informativo, puoi presentare la domanda scegliendo tra le seguenti modalità:

  • online
  • entrando con le tue credenziali di accesso (SPID, Agenzia delle Entrate, INPS, SmartCard CNS) nell’Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione compilando il form del servizio “Fai D.A. te”
  • utilizzando, se non hai le credenziali, il servizio “Fai D.A. te”
  • inviando una mail alla casella pec della Direzione generale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione di residenza del contribuente (clicca qui per l’elenco). Ricordiamo che una mail ad una casella pec può essere inviata solo da una mail anch’essa pec
  • consegnando il Modello SA-ST-R debitamente compilato e firmato, insieme alla documentazione di riconoscimento, agli sportelli fisici dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Scadenze dei pagamenti

  • In un’unica soluzione entro il 30 novembre 2019

oppure

  • in 5 rate, con il pagamento dell’ultima rata entro il 31 luglio 2021

La dichiarazione di adesione al “Saldo e stralcio” può essere trasmessa fino alle 23.00 del 31 luglio 2019.

Entro il 31 ottobre 2019, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà una comunicazione con il piano dei pagamenti.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%