• |
  • News
  • |
  • Debiti: 31 luglio 2019 ultimo giorno per aderire al “Saldo e stralcio”

Debiti: 31 luglio 2019 ultimo giorno per aderire al “Saldo e stralcio”

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il “Saldo e stralcio” è una procedura rivolta alle persone in difficoltà economica con debiti non pagati nei confronti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione riferiti al periodo 1° gennaio 2000-31 dicembre 2017, che consiste nell’estinzione dei debiti, attraverso il loro pagamento in forma ridotta, senza sanzioni e interessi di mora maturati.

Il Decreto Crescita (DL n. 34/2019) ha riaperto i termini per aderire al Saldo e Stralcio fino al 31 luglio.

La riapertura riguarda solo i debiti che non sono stati inclusi nella dichiarazione di “Saldo e Stralcio” o alla rottamazione-ter presentate entro lo scorso 30 aprile.

Chi può usufruire del “Saldo e Stralcio”

Chi ha un ISEE del nucleo familiare non superiore a 20.000 euro. L’agevolazione è così suddivisa:

  • per ISEE fino a 8.500 euro, pagherai il 16% delle somme
  • per ISEE da 8.500,01 a 12.500 euro, pagherai il 20% delle somme dovute
  • per ISEE da 12.500,01 a 20.000 euro, pagherai il 35% delle somme dovute

A tali importi vanno aggiunte le somme da pagare all’Agenzia delle Entrate-Riscossione a titolo di aggio, spese per le procedure esecutive e i diritti di notifica.

Poi la prima cosa da fare è richiedere il Prospetto Informativo dei debiti.

Come richiedere il Prospetto

  • Accedi alla tua Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione tramite le tue credenziali di accesso (SPID, credenziali dell’Agenzia delle Entrate, credenziali INPS, Smart Card CNS)
  • se non hai le credenziali di accesso, compila il form online per richiederlo, inserendo il codice fiscale dell’interessato e allegando in pdf un documento di riconoscimento e la Dichiarazione sostitutiva all’interno del form.

IMPORTANTE: Il Prospetto potrà essere richiesto fino alle ore 9.00 del 30 luglio 2019 nell’area pubblica del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e fino alle 23.59 del 31 luglio accedendo con le proprie credenziali all’Area riservata.

  • Dopo l’invio, riceverai una prima e-mail con il numero identificativo della pratica. Se la richiesta è andata a buon fine, riceverai una seconda mail con un link dove scaricare il Prospetto Informativo entro le successive 72 ore.

Come presentare la domanda

Una volta verificate le cartelle da rottamare tramite il Prospetto Informativo, puoi presentare la domanda scegliendo tra le seguenti modalità:

  • online
  • entrando con le tue credenziali di accesso (SPID, Agenzia delle Entrate, INPS, SmartCard CNS) nell’Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione compilando il form del servizio “Fai D.A. te”
  • utilizzando, se non hai le credenziali, il servizio “Fai D.A. te”
  • inviando una mail alla casella pec della Direzione generale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione di residenza del contribuente (clicca qui per l’elenco). Ricordiamo che una mail ad una casella pec può essere inviata solo da una mail anch’essa pec
  • consegnando il Modello SA-ST-R debitamente compilato e firmato, insieme alla documentazione di riconoscimento, agli sportelli fisici dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Scadenze dei pagamenti

  • In un’unica soluzione entro il 30 novembre 2019

oppure

  • in 5 rate, con il pagamento dell’ultima rata entro il 31 luglio 2021

La dichiarazione di adesione al “Saldo e stralcio” può essere trasmessa fino alle 23.00 del 31 luglio 2019.

Entro il 31 ottobre 2019, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà una comunicazione con il piano dei pagamenti.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%