È ufficiale: il rinvio della ripresa della riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione ci sarà, come avevamo anticipato nella nostra notizia del 3 maggio scorso. Il rinvio è contenuto nel “Decreto Sostegni-bis”. Ecco fino a quando durerà.
Nuova data per la riscossione dei debiti
Il Decreto Sostegni-bis ha deciso che fino al 30 giugno 2021 l’Agenzia delle Entrate Riscossione non riprenderà la sua attività di riscossione. Ciò significa che l’Agenzia non invierà nuove notifiche e non chiederà i versamenti per le cartelle di pagamento, gli avvisi di addebito e quelli di accertamento inviati.
L’Agenzia non avvierà fino al 30 giugno 2021 neanche procedure cautelari o esecutive quali ad esempio i fermi amministrativi, le ipoteche, i pignoramenti.
Restano comunque validi tutti gli atti e i provvedimenti emessi dal’Agenzia delle Entrate Riscossione dal 1° maggio 2021 fino alla data di entrata in vigore del Decreto Sostegni-bis.
Nuova data per i pagamenti
Per i pagamenti delle cartelle, degli avvisi di addebito e quelli di accertamento, la nuova data da tenere presente è il 31 luglio 2021.
#DaSapere
Ti ricordiamo che è attivo il servizio GRATUITO di chat live di Adiconsum, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 388/2000- Anno 2020, raggiungibile dalla homepage del sito
La chat è attiva:
dal lunedì al giovedì
dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
il venerdì
dalle 9.30 alle 13
#chattaconAdiconsum
Visualizzazioni: 0