• |
  • News
  • |
  • Decreto Rilancio: abbonamenti palestre. A cosa ho diritto per la sospensione dell’attività a causa del coronavirus?

Decreto Rilancio: abbonamenti palestre. A cosa ho diritto per la sospensione dell’attività a causa del coronavirus?

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Tante sono le segnalazioni pervenute alla chat di Adiconsum “Nessuno Escluso” da parte di consumatori titolari di abbonamento ad un centro sportivo evidenziando le seguenti criticità: dalla mancata proroga dell’abbonamento a seguito del lockdown alla mancata disponibilità dei corsi agli orari in vigore prima dell’epidemia, all’obbligo di prenotazione per seguire le lezioni, ecc..

Al momento, l’unica cosa certa è che all’imminente riapertura delle palestre e delle piscine prevista per il prossimo 25 maggio, il Decreto Rilancio, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 maggio, ha dedicato il comma 4 dell’art. 216.

Cosa dice l’articolo 216

Se sei titolare di un abbonamento ad un centro sportivo per lo svolgimento di attività a qualunque livello, in palestra, piscina, ecc., puoi presentare un’istanza di rimborso di quanto già versato, allegando la ricevuta di pagamento.

ATTENZIONE, IMPORTANTE: L’istanza di rimborso può essere presentata al gestore dell’impianto sportivo entro 30 giorni dalla conversione in legge del Decreto Rilancio. Quindi devi attendere che il Decreto legge Rilancio diventi Legge dello Stato!

A cosa hai diritto?

Una volta che il Decreto Rilancio è stato convertito in Legge e hai presentato l’istanza, il gestore, entro 30 giorni, può rilasciare, in alternativa al rimborso di quanto hai versato, un voucher di pari valore utilizzabile SOLO presso la stessa struttura ed entro 1 anno dalla cessazione delle misure di sospensione dell’attività sportiva.

IMPORTANTE: Ricordiamo che in sede di conversione, a seguito della discussione del Decreto alla Camera e al Senato, potrebbero essere apportate delle modifiche. Bisognerà quindi attendere il testo di legge per capire cosa fare.

Adiconsum, al momento, consiglia di:

  • valutare le offerte proposte dai centri sportivi come la proroga dell’abbonamento e di accoglierle o meno a seconda delle proprie esigenze
  • leggere attentamente il contratto di abbonamento stipulato alla ricerca di clausole relative a mancata fruizione delle prestazioni.

* Continua ad inviare le tue segnalazioni alla chat GRATUITA di Adiconsum del progetto “Nessuno Escluso”, attiva dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18, dal lunedì al venerdì.

#chattaconAdiconsum

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…
      News
      7 Novembre 2025
      7 Novembre 2025

      Adiconsum alla XXIII Sessione programmatica del CNCU

      Si sono svolti il 5 e 6 novembre, a Ravenna, i lavori della XXIII Sessione  Programmatica del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), di cui Adiconsum fa parte in quanto associazione consumatori riconosciuta dalla legge. Quest’anno il t…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari