Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con comunicato del 28 novembre scorso, ha reso ufficiale la proroga per la presentazione della dichiarazione IMU.
Il termine per la consegna, inizialmente previsto per il 30 novembre, è stato infatti spostato al 4 febbraio 2013, cioè a 90 giorni dopo la data di pubblicazione del nuovo modello di dichiarazione IMU in Gazzetta Ufficiale (il 5 novembre scorso).
Il modello di dichiarazione IMU e le relative istruzioni per la compilazione sono disponibili ai contribuenti sul sito internet www.finanze.gov.it
Si ricorda che la dichiarazione IMU, che è la dichiarazione di una variazione del possesso dell’immobile, è obbligatoria nei casi (espressamente indicati nelle istruzioni di compilazione) in cui siano intervenute variazioni rispetto alle dichiarazioni già presentate, o comunque si siano verificate variazioni non conoscibili dal Comune.
Va presentata anche nei casi in cui gli immobili godano di riduzione dell’imposta (ad esempio quelli inagibili o inabitabili, o quelli di interesse storico o artistico).
Non è necessaria quando si tratta dell’abitazione principale, a meno che i coniugi non abbiano residenze diverse nello stesso Comune.
La dichiarazione IMU va presentata al Comune presso il quale è ubicato l’immobile.
Resta confermato, invece, il termine del 17 dicembre 2012 per il versamento dell’ultima rata a saldo dell’IMU, da calcolare con le aliquote stabilite dai Comuni.