• |
  • News
  • |
  • DIETROFRONT VOUCHER BABY-SITTING: RESTERANNO IN VIGORE!

DIETROFRONT VOUCHER BABY-SITTING: RESTERANNO IN VIGORE!

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Continueranno ad essere erogati i voucher
baby-sitting contrariamente a quanto annunciato in precedenza dall’INPS,
l’Istituto nazionale della previdenza sociale. A seguito del decreto DL numero 25 del 17 marzo 2017 sull’abolizione dei
voucher, l’INPS aveva infatti comunicato la
cessazione di tali voucher dal 1° gennaio 2018. Nel frattempo, l’INPS
richiedeva un parere in merito al Ministero del Lavoro il quale ha invece
confermato la prosecuzione dell’erogazione.

 

I voucher baby-sitting furono
introdotti dalla legge numero 92 del 28 giugno 1992 in via sperimentale per il
triennio 2013-2015. Si tratta di un bonus rivolto alle madri che decidono di
tornare a lavoro subito dopo il congedo di maternità.

Di seguito una breve scheda
riepilogativa del funzionamento di tali voucher.

 

Chi ne può usufruire

Il voucher baby-sitting è accessibile alle:

·     
madri lavoratrici dipendenti del settore pubblico o privato
per 6 mesi

·     
madri lavoratrici parasubordinate o libere professioniste
iscritte alla gestione separata INPS per 3 mesi

·     
madri lavoratrici part-time, in proporzione al loro orario di lavoro.

Le madri lavoratrici possono scegliere fra i buoni
o il pagamento della rata degli asili per
l’infanzia.

 

Quando

·     
Il voucher può essere richiesto in alternativa al congedo parentale, entro gli undici
mesi successivi, per un massimo di 6 mesi.

 

A
quanto ammonta

·     
600 euro/mese (per un
massimo di 6 mesi).

 

A chi
inviare la domanda

All’INPS per via telematica seguendo il seguente
percorso:

·     
www.inps.it – Servizi per
il cittadino – Autenticazione con PIN – Invio domande di prestazioni a sostegno
del reddito –  Invio delle domande per
l’assegnazione dei contributi per l’acquisto dei servizi per l’infanzia

·     
rivolgendosi ai Patronati/Caf che la invieranno telematicamente all’INPS.

 

 

Come
compilare la domanda

Munirsi dei seguenti elementi:

·     
PIN dispositivo (si ottiene convertendo il PIN online in PIN dispositivo)

·      dichiarazione
ISEE valida

·      dati anagrafici
del minore nato/adottato/affidato. Nel caso di adozione/affido, data di
adozione/affido e data di ingresso in famiglia

·      data
dell’ultimo giorno di congedo di maternità preso per il bambino per cui si richiede
l’erogazione del voucher

·      dati del datore
di lavoro

·      dati del
proprio inquadramento contrattuale

·      dati anagrafici
del padre

·      periodi di
congedo parentale utilizzati

·     
nome dell’asilo nido, se si sceglie questo servizio, inserito nell’elenco
delle strutture aderenti consultabili sul sito INPS.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%