• |
  • News
  • |
  • Digitale terrestre: quali canali tv (forse) non vedrai più sul tuo televisore

Digitale terrestre: quali canali tv (forse) non vedrai più sul tuo televisore

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

È arrivata la data che darà l’avvio al nuovo digitale terrestre, quella del 20 ottobre. Al momento sono 15 i canali che a partire da questa data potresti non vedere più col tuo televisore. Vediamo quali sono.

Da Mpeg2 a Mpeg4

Dal 20 ottobre alcuni programmi nazionali verranno trasmessi SOLO con la codifica DVBT/MPEG4, saranno cioè visibili solo in HD. È il caso di alcune reti della Rai e di Mediaset. Vediamo quali sono nel dettaglio:

Canali Rai che dal 20 ottobre si vedranno solo in HD:

  • Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Sport+ HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium e Rai Scuola.

Canali Mediaset che dal 20 ottobre si vedranno solo in HD:

  • TGCOM24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 TV e Virgin Radio TV

Come capire se il nostro televisore vede i canali in HD: istruzioni per l’uso

Per capirlo basta digitare sul proprio telecomando 501 per Raiuno Hd, 505 per Canale 5 Hd e 507 per LA7 Hd.
Se non li vediamo, dobbiamo provvedere o all’acquisto di un semplice ed economico decoder o di un televisore nuovo, utilizzando anche i bonus disponibili (bonus tv/decoder e bonus rottamazione tv). Ricordiamo che, da una nota diffusa dal Ministero dello Sviluppo Economico, risulta che i televisori già in possesso dei consumatori sono in larga parte idonei all’HD. Occorre fare attenzione agli apparecchi televisivi un po’ datati che non permettono di visualizzare i canali in HD, ma che sono dotati dell’ingresso HDMI, e quindi possono ancora essere utilizzabili con il collegamento di un nuovo decoder.

Per verificare se il tuo televisore è compatibile con il nuovo digitale terrestre, clicca qui

 

Le date dello switch-off da Mpeg2 a Mpeg4 regione per regione

Oltre al passaggio in HD deciso dalle emittenti nazionali, deve essere rispettato un preciso calendario dello switch-off da Mpeg2 a Mpeg4 che riguarda tutte le stazioni televisive e che, a cominciare dalla Sardegna, prima regione ad essere investita da questo nuovo passaggio di tecnologia, come già era accaduto per il passaggio al digitale terrestre, interesserà via via tutte le regioni italiane:

  • dal 15 novembre al 18 dicembre 2021 in Sardegna
  • dal 3 gennaio al 15 marzo 2022 in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia (tranne provincia di Mantova), provincia di Piacenza, provincia di Trento, provincia di Bolzano, Veneto, provincia di Mantova, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna
  • dal 1° marzo al 15 maggio 2022 in Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche
  • dal 1° maggio al 30 giugno 2022 in Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania.

Per conoscere il Bonus tv/decoder e il Bonus rottamazione tv, clicca qui

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%