• |
  • News
  • |
  • Digitalizzazione: al via il progetto “Dico SÌ”

Digitalizzazione: al via il progetto “Dico SÌ”

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

È innegabile: una delle lezioni che ci ha insegnato il Covid è quanto importante sia l’essere connessi, cioè l’essere digitalizzati. Chi ha un minimo di alfabetizzazione digitale ha in qualche modo continuato a condurre una vita per certi versi quasi “normale”. Chi è sprovvisto di tali competenze si è ritrovato ai margini, una condizione che in una società civile non può e non deve essere accettata. Ecco perché come Adiconsum diciamo SÌ alla digitalizzazione. Vediamo come.

Il progetto “DICO SÌ”

“DICO SÌ”, è un progetto condotto da Adiconsum e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito delle Iniziative a vantaggio dei consumatori, di cui all’articolo 148, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. DD 26 ottobre 2021.

Il titolo del progetto in realtà è un acronimo e significa: Diritti Consapevolezza Opportunità Strumenti Inclusione. Forse, non ci avevate mai pensato, ma la digitalizzazione comprende tutto questo: ci permette di esercitare i nostri diritti e di tutelarli o di promuoverne altri, ci rende consapevoli delle scelte che facciamo, ci offre opportunità in tutti i campi, dal lavoro agli acquisti, si aggiunge agli altri strumenti in nostro possesso e ultimo, ma non per questo meno importante, ci consente di non essere esclusi dalla vita economica, sociale, politica del nostro Paese e del mondo. Insomma la digitalizzazione ci include.

I nostri partner

Come partner del progetto abbiamo una serie di stakeholder che ci supportano nei vari ambiti: dagli operatori alle istituzioni, all’Università, alle associazioni che lavorano a fianco dei più vulnerabili (ANCI, Poste Italiane, ASSTEL – Assotelecomunicazioni, Fondazione Digital Transformation Institute, Dipartimento per la Trasformazione Digitale presso il MITD, Digipass di Assisi a cura di FARE soc. coop. Sociale, DigiPass Perugia a cura di Fondazione POST, Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe).

A chi si rivolge

“DICO SÌ” si rivolge a:

  • Consumatori e consumatrici senior (over 60)
  • Donne
  • Pubblico generale dei consumatori.

Agenda 2030: l’obiettivo SDG 10

L’obiettivo che si prefigge “DICO SÌ” è quello dell’obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) che nell’Agenda 2030 occupa il posto n. 10 e si intitola “Ridurre le disuguaglianze”. È con grande orgoglio che noi di Adiconsum vogliamo contribuire a raggiungere questo obiettivo.

Le attività

In estrema sintesi le attività comprendono:

  • l’attivazione di 10 Digital desk presso le sedi territoriali Adiconsum in varie parti d’Italia
  • l’organizzazione di Digital Talk presso le sedi territoriali Adiconsum in varie parti d’Italia
  • una live chat sul sito di Adiconsum.

I 10 Digital Desk

  1. ADICONSUM POTENZA

    Indirizzo: Via del Gallitello, 56 – Potenza. Orari: Lunedì 9.00-13.00

  2. ADICONSUM LAMEZIA TERME (CZ)

    Indirizzo: Via Ninfa Giusti Nicotera 19 – Lamezia Terme. Orari: Martedì 9.00-12.30

  3. ADICONSUM FAENZA (RA)

    Indirizzo: Via della Costituzione, 62 – Faenza (RA). Orari: Lunedì 8.30-12.30

  4. ADICONSUM PALERMO

    Indirizzo: Via Villa Heloise, 10 – Palermo. Orari:  Mercoledì 15.30 – 18.30

  5. ADICONSUM FIRENZE

    Indirizzo: Via Carlo del Prete, 135 – Firenze. Orari: Martedì 15.00-18.00  e Venerdì 9.00-13.00

  6. ADICONSUM PERUGIA

    Indirizzo:Via Campo di Marte, 4/N – Perugia. Orari: Venerdì 15.30 – 18.30

  7. ADICONSUM ANCONA

    Indirizzo: Via Ragnini 4 –  Ancona. Orari: Mercoledì 9.00 – 13.00

  8. ADICONSUM ROMA

    Indirizzo: Via Baldo degli Ubaldi 378 – Roma. Orari:  Venerdì 9.30 – 12.30

  9. ADICONSUM GORIZIA

    Indirizzo: Via Manzoni 5 – Gorizia. Orari: Martedì e Giovedì dalle 15.30 alle 17.30

  10. ADICONSUM CAMPOBASSO

    Indirizzo: Via M.Ziccardi,10 – Campobasso. Orari: Giovedì dalle 10.00 alle 13.00

Per saperne di più, clicca qui

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%