Riaprono i termini per la presentazione delle
domande di accesso al programma “Home Care Premium” (HCP) 2017 dell’Inps
rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici e ai loro familiari che si trovano
in condizioni di disabilità per usufruire dell’assistenza domiciliare.
Il contributo mensile erogato dall’Inps mensilmente
può arrivare a 1.050 euro a seconda del grado di disabilità e del valore
dell’Isee sociosanitario.
Due sono i tipi di prestazioni
fornite: le c.d. “prevalenti”, con il rimborso delle spese sostenute per
l’assunzione di un’assistente familiare e le “integrative”, in caso di servizi
socio assistenziali alla persona rese dagli ambiti territoriali o dagli ambiti
convenzionati.
COSE DA
FARE PRIMA DI PRESENTARE LA DOMANDA
1.
Iscriversi
nella banca dati dell’Inps
Ø
attraverso il
sito dell’Inps www.inps.it, compilando il
modulo “Iscrizione in banca dati” scaricabile dalla sezione Modulistica, che va
presentato alla sede provinciale INPS competente per territorio:
·
a mano
·
via PEC
all’indirizzo PEC della sede INPS competente per territorio
·
via mail
all’indirizzo mail della sede INPS competente per territorio
·
via
raccomandata AR
·
via fax
2.
Richiedere il
PIN e il PIN dispositivo dell’Inps, nel caso se ne sia sprovvisti (www.inps.it
>PIN on line> Servizi online. Chi è
in possesso dell’identità digitale (SPID) non ha bisogno di richiedere il PIN
perché quelle credenziali gli permettono di accedere a qualsiasi tipo di
servizio online erogato dalla Pubblica Amministrazione
3.
Presentare la
Dichiarazione Sostitutiva unica (DSU) o accertarsi che l’ente convenzionato
l’abbia trasmessa all’Inps, che è deputato a determinare il valore dell’Isee sociosanitario.
COME
PRESENTARE LA DOMANDA
Va presentata ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA
(pena il rigetto) tramite il sito www.inps.it seguendo il seguente percorso:
Servizi
on line > Servizi per il cittadino > Servizi Gestione dipendenti pubblici
(ex Inpdap) per Lavoratori e Pensionati > “Gestione dipendenti pubblici:
domanda Assistenza Domiciliare (Progetto Home Care Premium)”.
Per le domande inviate entro il 30 marzo, l’Inps ha
già stilato una graduatoria (https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50872).
Dal 27
aprile è stata prevista una nuova riapertura per la presentazione delle domande.
Le erogazioni per i due tipi di
prestazioni partiranno dal 1° luglio 2017.
Per info, chiamare il Contact center Inps:
803164 (gratuito da rete fissa); 06 164164 (da rete mobile).
Il servizio
telefonico è sempre attivo con risponditore automatico, 24 ore su 24. Il servizio
con l’operatore è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00;
il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00, festivi esclusi.