• |
  • News
  • |
  • DISABILI IN FAMIGLIA: ARRIVA IL BONUS INPS DI 1000 EURO AL MESE

DISABILI IN FAMIGLIA: ARRIVA IL BONUS INPS DI 1000 EURO AL MESE

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Sono stati riaperti i termini per la presentazione
delle domande di accesso al programma “Home Care Premium” (HCP) 2017 dell’Inps
rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici e ai loro familiari che si trovano
in condizioni di disabilità per usufruire dell’assistenza domiciliare.

Il contributo mensile erogato dall’Inps mensilmente
può arrivare a 1.050 euro a seconda del grado di disabilità e del valore
dell’Isee sociosanitario.

 

Due sono i tipi di prestazioni
fornite: le c.d. “prevalenti”, con il rimborso delle spese sostenute per
l’assunzione di un’assistente familiare e le “integrative”, in caso di servizi
socio assistenziali alla persona rese dagli ambiti territoriali o dagli ambiti convenzionati.

 

COSE DA
FARE PRIMA DI PRESENTARE LA DOMANDA

1.  
Iscriversi
nella banca dati dell’Inps

Ø 
attraverso il
sito dell’Inps www.inps.it, compilando
il modulo “Iscrizione in banca dati” scaricabile dalla sezione Modulistica, che
va presentato alla sede provinciale INPS competente per territorio:

·     
a mano

·     
via PEC
all’indirizzo PEC della sede INPS competente per territorio

·     
via mail
all’indirizzo mail della sede INPS competente per territorio

·     
via
raccomandata AR

·     
via fax

2.  
Richiedere il
PIN e il PIN dispositivo dell’Inps, nel caso se ne sia sprovvisti (www.inps.it
>PIN on line> Servizi online. Chi è
in possesso dell’identità digitale (SPID) non ha bisogno di richiedere il PIN
perché quelle credenziali gli permettono di accedere a qualsiasi tipo di
servizio online erogato dalla Pubblica Amministrazione

3.  
Presentare la
Dichiarazione Sostitutiva unica (DSU) o accertarsi che l’ente convenzionato
l’abbia trasmessa all’Inps, che è deputato a determinare il valore dell’Isee
sociosanitario.

 

 

COME
PRESENTARE LA DOMANDA

Va presentata ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA
(pena il rigetto) tramite il sito www.inps.it seguendo il seguente percorso:

Servizi
on line > Servizi per il cittadino > Servizi Gestione dipendenti pubblici
(ex Inpdap) per Lavoratori e Pensionati > “Gestione dipendenti pubblici:
domanda Assistenza Domiciliare (Progetto Home Care Premium)”.

 

Per le domande inviate entro il 30 marzo, l’Inps ha
già stilato una graduatoria (https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50872).

 

Le erogazioni per i due tipi di
prestazioni partiranno dal 1° luglio 2017.

 

 

Per info, chiamare il Contact center Inps:

803164 (gratuito da rete fissa); 06
164164
(da rete mobile).

Il servizio
telefonico è sempre attivo con risponditore automatico, 24 ore su 24. Il
servizio con l’operatore è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore
20.00; il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00, festivi esclusi.


      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%