Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • DOWNLOAD DIGITALE, PIU’ TUTELA PER I CONSUMATORI

DOWNLOAD DIGITALE, PIU’ TUTELA PER I CONSUMATORI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Grazie ad un’azione
congiunta della Commissione europea e degli Stati membri Ue sono ben 116 i siti
web
che vendono giochi, libri, video e musica digitali ad essersi
adeguati alla normativa europea a tutela dei consumatori.

 

Un importante passo
avanti compiuto grazie ad uno screening (cd. “sweep”) a livello europeo dei siti web, realizzato per individuare
le violazioni della normativa a tutela dei consumatori e, di conseguenza,
garantirne l’applicazione. Su 330 siti web 172 sono stati individuati come non
conformi: di questi, fino ad ora, ben 116 si sono “messi in regola” con la
normativa Ue a tutela dei consumatori.

 

In particolare, i
principali problemi riscontrati sono stati i seguenti:

–       
clausole
contrattuali abusive
che escludono il diritto dei consumatori di adire le
vie legali o negano ai consumatori il diritto all’indennizzo in caso di
prodotti non funzionanti;

–       
informazioni
poco chiare sul diritto di recesso
:
trattandosi di download digitale, gli operatori sono tenuti a informare i
consumatori prima dell’acquisto che non sarà possibile annullare il download
una volta avviato – cosa che non avviene nel 42% dei siti web controllati;

–       
carenza
delle informazioni obbligatorie sull’identità
del professionista
, in particolare  dell’indirizzo
e-mail: una mancanza che priva i consumatori di un efficace canale di
contatto.

 

Uno studio complementare commissionato dalla Commissione
europea ha inoltre rilevato la carenza – se non, in molti casi, l’assoluta
mancanza – di informazioni su eventuali restrizioni
geografiche applicabili ai contenuti digitali
: informazioni che, invece,
sono essenziali per i consumatori che si recano in altri Stati Ue e che si
aspettano di poter accedere ai propri contenuti senza incontrare ostacoli.

Infine, è stato
rilevato come i giochi pubblicizzati come “gratuiti” nella
maggior parte dei casi richiedano un pagamento in una fase successiva del
gioco, senza che tutto ciò sia stato chiaramente spiegato all’inizio: un
“silenzio” pericoloso, soprattutto perché gli utenti di questi giochi sono
spesso i bambini, mentre le conseguenze si ripercuotono inevitabilmente sulle
tasche dei genitori che, inconsapevolmente, li lasciano giocare con i propri
dispositivi mobili.

 

Per quanto riguarda
i 49 siti web ancora non in regola, i procedimenti sono attualmente in corso. Il
problema degli acquisti nel corso dei giochi, inoltre, è stato sottoposto ad un
esame specifico, per garantire una migliore informazione ai consumatori ed
evitare bollette sproporzionate e impreviste causate dagli acquisti effettuati dai bambini durante il gioco.

 

Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Bolletta shock da 32.000 euro ridotta a 6.000: la vittoria di Adiconsum Cagliari

      Una bolletta idrica da oltre 32.000 euro, un vero incubo per una famiglia, si è trasformata in un importo di circa 6.000 euro grazie all’intervento di Adiconsum Cagliari. Dopo sei anni di battaglia contro Abbanoa, l’associazione ha ottenuto la cancel…
      News Progetti
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…
      News
      8 Maggio 2025
      8 Maggio 2025

      Confronto tra costo ricarica elettrica e carburanti tradizionali? Abbiamo fatto due conti!

      Nella maggior parte dei casi, l’auto elettrica è confermato che è più conveniente di benzina e diesel, e in molti scenari batte anche il GPL, soprattutto per chi ricarica a casa o con tariffe vantaggiose. Ma scopriamolo insieme. L’auto elettrica è …
      News
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Enel Energia: al via i ristori per i clienti con comunicazioni di rinnovo non chiare o non consegnate

      Si è chiusa positivamente per i consumatori l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia per possibile pratica commerciale scorretta su segnalazione di Adiconsum Sardegna e di altre Associazioni Consumatori. L’istruttoria si è c…
      News Progetti
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Iscriviti ai Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Gli incontri, organizzati su Zoom, si terranno dal 12 al 22 maggio 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar del progetto “Scegli di Contare”, un’iniziativa dedicata a ch…
      News
      5 Maggio 2025
      5 Maggio 2025

      Adiconsum alla 12ma edizione di Ecofuturo Festival

      Si terrà a Roma, presso lo spazio dove è ubicata “La Città dell’Altra Economia”, la 12ma edizione di Ecofuturo Festival, alla quale parteciperà e porterà il proprio contributo Adiconsum. Vediamo nel dettaglio. Che cos’è l’Ecofuturo Festival Ecofu…
      News
      30 Aprile 2025
      30 Aprile 2025

      Ecobonus per acquisto motocicli e ciclomotori: ecco a quanto ammonta lo sconto

      Se stavi pensando di acquistare un motociclo o un ciclomotore per muoverti più agevolmente nel traffico delle grandi città e recuperare tempo prezioso per i tuoi spostamenti, questo è il periodo giusto. Infatti, mentre la Legge di Bilancio 2025 non h…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%