• |
  • News
  • |
  • E-MOBILITY: TUTTI I VANTAGGI DI POSSEDERE UN’AUTO ELETTRICA

E-MOBILITY: TUTTI I VANTAGGI DI POSSEDERE UN’AUTO ELETTRICA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum  ha deciso di porre l’attenzione
su un nuovo mercato in espansione del trasporto privato e pubblico: le auto a
trazione elettrica ed ibrida. Tali vetture contribuiscono a dar vita ad un
nuovo tipo di mobilità: la E-mobility.

 

Le vetture elettriche (E-mobility) dalle
emissioni ridotte a zero rappresentano attualmente il vertice dell’offerta
“ecologica”, il che fa di loro una proposta particolarmente interessante
da un punto di vista ambientale nelle zone urbane molto congestionate, dove la
qualità dell’aria spesso è responsabile di problemi di salute. Le
uniche emissioni, infatti, sono legate alla produzione di energia elettrica
e dipendono dalle caratteristiche delle centrali di generazione.

 

Quali
vantaggi per chi possiede un’auto elettrica

·        
utilizzare il meglio della tecnologia ora
possibile

·        
avere una qualità di guida superiore alle
auto tradizionali grazie alla silenziosità e all’impiego di minori apparati
motoristici

·        
accedere liberamente alle aree urbane interdette
alla motorizzazione tradizionale

·        
ridurre enormemente i costi operativi di gestione
usufruendo delle agevolazioni sulla tassa automobilistica, sulla polizza
assicurativa, sulla sosta.

 

L’impegno
di Adiconsum nella E-mobility

 

Adiconsum, a fianco degli stakeholder del
settore, vuole dare un maggiore impulso alle singole scelte di ogni consumatore
e  sensibilizzare le 

istituzioni, così da incentivare una nuova
mobilità che garantisca la qualità dell’ambiente e quindi la qualità della vita
del consumatore. 

 

Adiconsum si attiverà con proprie iniziative per sensibilizzare
i cittadini sull’e-Mobility quale sistema di trasporto sostenibile, che permette
tantissimi vantaggi riferibili non solo alla mobilità (eliminazione emissioni
inquinanti, riduzione al minimo del consumo di risorse non rinnovabili, riduzione
del rumore, riduzione costi), ma  anche  all’accesso di base a beni,
occupazione, istruzione, divertimento e informazione in sicurezza, senza
pregiudizio per la salute umana e dell’ecosistema, in modo equo e
transgenerazionale sostenendo adeguatamente le esigenze di sviluppo economico.

 

Inoltre, a fianco degli stakeholder del settore,
si attiverà per sensibilizzare le 

istituzioni, così da incentivare una nuova
mobilità che garantisca la qualità dell’ambiente e quindi la qualità della vita
del consumatore. 

 

L’Italia, purtroppo, nonostante la necessità di
tutelare con incisività l’ambiente in molte sue parti del territorio, è
fanalino di coda nei confronti degli altri Paesi europei per quanto riguarda la
vendita di vetture elettriche e ibride e la conoscenza di queste nuove
tecnologie da parte dei consumatori.

 

Nel nostro Paese mancano scelte politiche che
prevedano incentivi (soppressi nel 2015) che spingano il consumatore verso le
nuove tecnologie a tutela ambientale. Anche sulla legislazione nazionale non si
è fatto nulla lasciando l’iniziativa ad alcune istituzioni sensibili alla
tematica  che hanno però creato regole difformi da zona a zona. Non ci si
è preoccupati di mettere in rete  le aziende costruttrici di auto,
 le aziende fornitrici di energia elettrica e le amministrazioni locali
generando confusione nel consumatore e relegando la trazione  elettrica ad
un mercato di nicchia.

 

Adiconsum vuole contribuire ad invertire la
tendenza, valorizzando i pregi delle auto alimentate elettricamente e ibride,
facendo chiarezza sui pregiudizi che purtroppo una nuova tecnologia sempre
provoca, proponendo al legislatore italiano ed europeo nuove regole che
garantiscano il consumatore e lo spingano a fare acquisti etici e solidali.

 

IMPORTANTE:
sul nostro sito potrete trovare informazioni sulla mobilità sostenibile nella
sezione Trasporti>E-MOBILITY e sulla
pagina facebook Consumatori Auto elettriche/E-mobility

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%