Seppur con ritardo in Italia, ora
anche i passeggeri ferroviari potranno far valere i propri diritti, quelli
sanciti cioè dal Regolamento 1371/2007/CE, ad essere informato e ad essere
tutelato in caso di disservizi come il ritardo o la cancellazione del treno.
Diritto
all’informazione
·
prima del viaggio e in particolare sulle relative condizioni
applicabili al contratto, sugli orari e sulle tariffe applicate
·
durante il viaggio ed in particolare sui ritardi o sulle
interruzioni del servizio
·
sulle procedure relative alla presentazione di reclami.
Ritardo del treno
Hai diritto al:
·
25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60
minuti e 119 minuti;
·
50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore
a 120 minuti.
Cancellazione del treno
Hai diritto a:
·
assistenza in termini di pasti, pernottamenti, trasporto
alternativo
·
rimborso integrale del biglietto
·
riprotezione su un viaggio alternativo
Bagagli
·
Indennizzo se il loro bagaglio registrato è stato smarrito o
danneggiato (fino a 1.285 euro per bagaglio).
IMPORTANTE: In caso di
disservizi, presenta reclamo alla compagnia ferroviaria e ricordati di
comunicarlo anche ad Adiconsum, per un’eventuale risoluzione bonaria tramite
conciliazione paritetica del contenzioso. Trascorsi 30 gg, in mancanza di riscontro da parte
dell’impresa ferroviaria, inoltra la segnalazione all’Autorità dei trasporti e
per conoscenza sempre ad Adiconsum.