Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • E tu… cosa mangi? I risultati dell’indagine Adiconsum sulle abitudini alimentari dei teenager

E tu… cosa mangi? I risultati dell’indagine Adiconsum sulle abitudini alimentari dei teenager

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Quanto sappiamo sulle abitudini alimentari dei giovani italiani? Come se la cavano i giovani alle prese con il cibo?

Per rispondere a questa domanda Adiconsum ha realizzato un sondaggio online, rivolto ai ragazzi dai 14 ai 19 anni, con l’aiuto dei ragazzi che stanno prestando il Servizio Civile presso Adiconsum nazionale. Il sondaggio fa parte della Campagna di educazione alimentare “Sai cosa mangi?” condotta grazie a infografiche, pillole di corretta alimentazione, interviste ad esperti, curiosità, falsi miti e molto altro.

I risultati del sondaggio sono interessanti e fanno riflettere. Le domande vertevano su vari aspetti delle abitudini alimentari dei giovani: dalla colazione al pranzo, dal consumo di frutta e verdura a quello delle bevande gassate, ecc..

Ecco che cosa è emerso!

La colazione

È il pasto più importante della giornata, quello che secondo il parere degli esperti non si dovrebbe mai saltare.

Il 63,63% dei ragazzi ritiene di fare una colazione abbastanza sana, il restante 36,4% afferma di fare scelte poco salutari: nello specifico il 18,2% dei teenager salta il primo pasto della giornata e il restante 18,2% si abbandona ad una colazione ipercalorica. Le femmine sono più inclini dei maschi a saltare i pasti.

Il pranzo

Quando la gestione del pranzo viene lasciata in mano ai ragazzi, la mancanza di una guida che li induca ad una sana alimentazione si fa sentire: ben il 36,4% finisce per arrangiare il proprio pranzo con biscotti, merendine, snack e alimenti di pronto consumo.

È interessante sottolineare che man mano che i ragazzi aumentano d’età, i pranzi iniziano a diventare più equilibrati, responsabili e meno improvvisati.

Frutta e verdura

Gran parte dei giovani (2/3) dichiara di mangiare solamente alcune varietà frutta e verdura contro il 9,1% dichiara di non mangiarla mai.

Bevande gassate

Sembra che consumare questo tipo di prodotti a tavola rappresenti un’abitudine per più del 25% degli intervistati.

In questo caso, analizzando i dati riguardanti gli intervistati di sesso maschile, la percentuale degli abitudinari delle bibite con le bollicine impenna sino al 31,3%.

 

Lo specchio e la bilancia come nemici

Gli intervistati hanno dimostrato un atteggiamento piuttosto critico nei confronti del loro peso: ben il 42,9% degli intervistati, soprattutto maschi, si sente sovrappeso. L’ansia e la paura di ingrassare, sono, invece, timori che affliggono le femmine. Nessuno degli intervistati di sesso maschile ha manifestato questo problema.

 

Mangio tanto vs mangio giusto

Nonostante la maggior parte degli intervistati che si ritengono sovrappeso sia maschile, nel momento in cui i teenager sono stati sottoposti ad una domanda sul loro rapporto con il cibo, sono emersi nuovi spunti di riflessione.

Il 31,4% ha dichiarato “mangio quanto voglio e finché non sarà necessario non accetto limitazioni sulla qualità e quantità”, un atteggiamento che riguarda più i maschi (43,8%) che le femmine (21,1%). Un 36,8% dei ragazzi dichiara di avere un rapporto difficile con l’alimentazione e di contenersi con fatica, mentre il 10,5% dice di assumere integratori alimentari.

 

Sai cosa mangi?

In conclusione, possiamo affermare che dal sondaggio “E tu… cosa mangi?” è emerso che in generale i ragazzi sono preoccupati del loro peso forma, ma non sanno fare scelte alimentari coerenti con questo obiettivo.

 

Clicca qui per i risultati integrali del sondaggio “E tu… cosa mangi?”

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

      L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato un importante passo avanti nella lotta al telemarketing selvaggio, presentando al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo filtro anti-spoofing obbligatorio per gli oper…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%