Si è svolto nei giorni scorsi il primo incontro del Tavolo Fine Tutela tra l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e le Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge come Adiconsum. Temi dell’incontro: informazione e garanzie per Servizio Tutele Graduali (STG).
LE INIZIATIVE MESSE IN CAMPO DALL’ARERA PER LA FINE TUTELA
L’informazione
- Nel corso di questo primo incontro del Tavolo, a cui hanno partecipato 12 Associazioni Consumatori, tra cui Adiconsum, ARERA ha informato di aver definito le comunicazioni individuali che devono essere presenti in bolletta, affiancate da una più ampia Campagna istituzionale, complementare a quella che svilupperà il Governo, attraverso i vari media: stampa, radio, tv, social, Sportello per il consumatore.
Il rientro nel Mercato Tutelato
- Tra le iniziative adottate, ARERA ha nominato anche quella per garantire il rientro al Servizio di Maggior Tutela finché sarà attivo, ricordando che tale possibilità è consentita fino al 30 giugno 2024, mentre i clienti vulnerabili potranno accedervi anche dopo tale data.
ARERA ha inoltre fatto sapere di aver inviato una raccomandazione agli operatori che esercitano il mercato tutelato affinché:
- permettano l’esercizio di tale diritto fino all’ultimo giorno utile
- rendano disponibili informazioni aggiornate
- espongano in evidenza le modalità da seguire e la relativa modulistica
- facilitino la trasmissione dei documenti richiesti per il rientro al Mercato Tutelato
- minimizzino le tempistiche.
Al momento ancora non tutte le richieste dell’ARERA sono state già recepite. Ci auguriamo che lo siano al più presto, per porre fine alla confusione che stanno subendo i consumatori che continuiamo a rivolgersi alle sportelli territoriali Adiconsum per ricevere adeguata assistenza.
Il monitoraggio
- ARERA ha anche reso noto che svolgerà un monitoraggio sulle procedure di trasferimento dei clienti dal Mercato Tutelato al Servizio a Tutele Graduali che subentrerà dal 1° luglio prossimo e che sta procedendo alla verifica e all’allineamento dei dati anagrafici dei consumatori per la stipula del nuovo contratto in maniera corretta.
I nuovi indicatori
- ARERA ha fatto sapere che sono in fase di sviluppo dei nuovi indicatori che danno informazioni sulle scelte fatte dai consumatori nel mercato libero esprimendole in Euro/kWh per una maggiore confrontabilità.