Si susseguono gli incontri con i consumatori nelle
piazze e nell’ambito di fiere e manifestazioni per rendere il consumatore più
informato riguardo al mercato dell’energia e del gas e più consapevole dei
propri diritti.
ll progetto “ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE”,
finanziato dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico,
portato avanti da un team di 17 Associazioni consumatori, tra cui Adiconsum, si
concretizza in incontri con i consumatori allo scopo di:
·
orientare i
consumatori tra le diverse offerte commerciali
·
fornire assistenza
per l’ottenimento del bonus sociale gas/energia e per informare sul suo
funzionamento
·
supportare il
consumatore che è alle prese con bollette pazze, con bollette provenienti da
due operatori diversi, con contratti con gestori diversi dal proprio senza aver
firmato, ecc.
·
educare i consumatori
su come risparmiare, su come rendere più efficiente dal punto di vista
energetico la propria casa, su quali apparecchi acquistare e come manuterli,
perché siano efficienti, ecc..
Ricordiamo che due incontri si sono già svolti: il
primo a Palermo, lo scorso 6 novembre, il secondo a Peschiera del Garda
(Verona) lo scorso 14 novembre e i prossimi si terranno:
·
Mercoledì 16
novembre a Genova, dalle 10 alle 18 presso i Magazzini del Cotone, Porto
Antico, nell’ambito del Salone ABCD+Orientamenti
·
Sabato 19
novembre a Milano, dalle 16 alle 18, presso Fieramilanocity, nell’ambito della
manifestazione “G! Come giocare”
·
Venerdì 25
novembre a La Spezia, dalle 9 alle 13, Piazza Garibaldi.
Oltre agli incontri, sono comunque disponibili 26
sportelli informativi e di assistenza su tutto il territorio nazionale. Per
conoscere dove clicca qui