Equitalia, l’agente
riscossore dei tributi su tutto il territorio nazionale (esclusa la Sicilia), ha
reso noto che l’accesso alla rateizzazione del debito sospende l’eventuale
provvedimento di fermo amministrativo
disposto sul veicolo del debitore.
Requisiti per la sospensione del fermo
amministrativo
·
Il fermo deve
essere stato dichiarato dopo la concessione della rateizzazione, pena la non
applicazione della sospensione del fermo
·
Il fermo viene
sospeso al pagamento della prima rata.
Procedura per la richiesta di sospensione
·
Presentare
richiesta ad Equitalia la comunicazione con l’assenso all’annotazione al PRA
(Pubblico registro automobilistico)
·
Consegnare la
comunicazione di Equitalia agli uffici del PRA.
A breve sarà disponibile una procedura semplificata
che permetterà la sospensione e la cancellazione del fermo direttamente presso
gli sportelli di Equitalia.
IMPORTANTE
Ricordiamo che attualmente vigono due rateazioni:
·
la rateazione
a 72 rate con un piano di rientro ordinario per importi non superiori a 50.000
euro suddivise in 72 rate (6 anni)
·
·
la rateazione
a 120 rate con un piano di rientro straordinario per importi oltre i 50.000
euro suddivise in 120 rate (10 anni).
Ricordiamo che in caso di rateizzazione, Equitalia
non può procedere:
·
al rilevamento
dell’ipoteca
·
al pignoramento
della prima casa (tranne abitazione di lusso)
·
al pignoramento
dell’ultimo stipendio
·
al fermo
amministrativo.
Per problemi con Equitalia, puoi rivolgerti alla
sede Adiconsum più
vicina