Se non sei in possesso di un televisore, puoi presentare già da adesso la domanda di esenzione dal pagamento del canone relativo all’intero 2020, anche se la scadenza per l’esonero totale del pagamento è fissata al 31 gennaio di ogni anno. Considerato però che le aziende energetiche, la cui bolletta presenta oltre ai consumi energetici del consumatore anche l’importo del canone, chiudono i conteggi dei consumi prima del 31 gennaio, le possibilità che vi ritroviate caricato sulla prima bolletta dell’anno il canone è alta e per ottenere il rimborso è necessario inviare una lettera che di solito è una raccomandata con avviso di ricevimento il cui costo è di più di 5 euro per recuperare alla fine solo 4 euro dato che l’importo è di 9 euro per 10 mesi.
Per inviare la richiesta di esonero, bisogna seguire questi semplici step:
- Scaricare il Modulo o dal sito dell’Agenzia delle Entrate o dal sito dedicato
- Inviare il Modulo tramite:
- l’applicativo web dell’Agenzia delle Entrate che prevede il possesso delle credenziali di accesso telematiche o dell’agenzia o dello SPID
- i CAF o gli intermediari abilitati
- gli sportelli postali con raccomandata (meglio A/R), senza busta, all’indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T.-Sportello abbonamenti tv-Casella Postale 22-10121 Torino.
- IMPORTANTE: in quest’ultimo caso allegare anche una copia del proprio documento di identità.