• |
  • News
  • |
  • Estate 2024: Adiconsum aderisce alla Campagna di Autostrade e Polizia di Stato sulla sicurezza stradale

Estate 2024: Adiconsum aderisce alla Campagna di Autostrade e Polizia di Stato sulla sicurezza stradale

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

All’approssimarsi dell’esodo estivo, che vede migliaia di veicoli percorrere le strade e le autostrade del nostro Paese, il richiamo al rispetto delle norme del codice della strada è più che mai opportuno. Da sempre sensibile al tema della sicurezza stradale, Adiconsum  aderisce alla Campagna lanciata da Autostrade per l’Italia e la Polizia di Stato per l’estate 2024. Vediamo nel dettaglio.

La Campagna 2024 di Autostrade e Polizia

Quest’anno la Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, promossa da Autostrade per l’Italia e dalla Polizia di Stato, ha scelto come testimonial d’eccezione la campionessa paralimpica, Ambra Sabatini, a testimonianza di come il rispetto delle regole sia la chiave per raggiungere gli obiettivi desiderati, così come i comportamenti corretti alla guida siano determinanti per il raggiungimento della destinazione prescelta dal viaggiatore. Nello spot è forte il richiamo alle più elementari regole del Codice della Strada che, se non rispettate sono causa di incidenti, anche mortali, tra i quali: l’uso non corretto del cellulare alla guida, il mancato uso delle cinture di sicurezza, l’eccesso di velocità, la guida sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti, ecc..

Non a caso il messaggio scelto dalla Campagna è: “La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo”

Altri testimonial della Campagna 2024 sono la conduttrice radiofonica Laura Antonini, e il cantautore, Daniele De Gregori.

L’attività di controllo della Polizia

Sempre in ottica di sicurezza stradale, dal 31 luglio al 4 settembre, si intensificherà sulla rete stradale e autostradale della nostra Penisola, l’attività di controllo della Polizia stradale che vedrà l’impiego di laboratori mobili per la verifica delle condizioni psico-fisiche dei conducenti. In particolare, nei fine settimana di agosto, sarà possibile nelle seguenti aree di servizio (A14-la Pioppa Ovest (BO); A1-Prenestina Ovest (RM); A1-Casilina Est (FR); A1-Secchia Est (MO)), effettuare un check-up sanitario. In dette aree,  saranno posizionati il pullman e il  camper della Polizia di Stato, le moto della Polizia di Stato, un gazebo con personale di Autostrade per l’Italia e personale paramedico.

Le regole per viaggiare in sicurezza

Autostrade e Polizia ricordano le regole per viaggiare in sicurezza.

Prima di mettersi in viaggio:

  • verificare l’efficienza del veicolo prima della partenza
  • sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi, non sovraccaricando l’autovettura
  • individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali, che non interferisca con la guida
  • evitare pasti abbondanti e alcool
  • essere riposati prima del viaggio e fare soste frequenti
  • tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico.

Durante il viaggio:

  • moderare la velocità
  • tenere allacciate le cinture di sicurezza, anche posteriori
  • utilizzare per i bambini gli appositi “seggiolini”
  • non distrarsi durante la guida (con il telefonino, la radio, la sigaretta, ecc.)
  • mantenere la distanza di sicurezza
  • non impegnare mai la corsia di emergenza
  • sulle autostrade a tre o più corsie, viaggiare comunque sulla prima corsia di marcia, a destra.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%