Esenti solo i
“conti di base” e quei rapporti bancari/finanziari il cui valore medio non
superi i 5.000 euro
Dal 1° gennaio 2013 è aumentata l’imposta per l’invio
delle comunicazioni dei rapporti bancari e finanziari in essere, ossia:
·
estratti di conto corrente
·
rendiconti dei libretti di risparmio
·
comunicazioni relative ai prodotti finanziari.
L’imposta ora pagata è di 34,20 euro.
Quando si applica
l’esenzione
·
Conti di base, destinati
a fasce sociali svantaggiate;
·
rapporti di conto corrente/libretti di
risparmio identicamente intestati, intrattenuti con la medesima banca, con
Poste Italiane spa o emessi da Cassa depositi e prestiti, con valore medio di
giacenza non superiore ai: 5.000 euro
Attenzione! Nel caso in cui la somma di più
prodotti superi la soglia di esenzione, anche se ciascun prodotto ha un valore
inferiore ai 5.000 euro, sarà applicato il bollo.
Adiconsum
consiglia di verificare attentamente la propria situazione, consultando gli estratti conto, anche al fine di una gestione
finanziaria più adeguata. In caso di dubbi contattare le sedi territoriali
Adiconsum.