Lunedì 3 Dicembre 2018, Adiconsum, partecipa al convegno “Dal Dual-Fuel all’Elettrico – Convegno sulla Tutela Ambientale e la Mobilità Sostenibile”
Campidoglio, Sala della Piccola Protometeca / Lunedì 3 dicembre2018 ore 09:30 – 14:00
Un convegno organizzato da Roma Capitale, in collaborazione con la Rete di EcoFuturo, in previsione della messa al bando di alcune categorie di automezzi diesel e benzina, sulla scia dei divieti già in atto da questo autunno in numerosi centri grandi e medi del distretto padano. Si tratterà di un convegno non solo di impostazione ma anche di disegno di un nuovo modello di mobilità sostenibile, tagliato su un area metropolitana come quella di Roma, con l’individuazione degli attori tecnologici capaci di dare adeguate soluzioni per la tutela ambientale.
A seguire è possibile scaricare tutti gli atti (presentazioni) dei relatori delle sessioni
INTRODUZIONE
PRIMA SESSIONE
- Le centraline dual fuel per il diesel a biometano – Roberto Roasio (Ecomotive Solutions)
- Il ruolo emergente del biometano -Christian Curlisi (Direttore CIB)
- Arrivano i traghetti fotovoltaici – Prof Fabio Massimo Frattale Mascioli Pomos (Polo Mob. Sost. Univ. La Sapienza)
- Una rete per la mobilità – Andrea Ricci (Snam4mobility)
- Ripensiamo le nostre città: più belle, più sane, e “Clean Air” – Giuseppe Spanto (lscleanair)
PRIMA SESSIONE
- Il deployment del progetto Horizon 2020 Smart Sharing SMASH: Il caso del Liceo Majorana di Roma Spinaceto – Alessandro Cantore (CEO Greenspider Gmbh)
- La ricarica elettrica lenta è per tutti – Alessandro Giubilo (Ass. ASSIEME)
- Il manifesto della mobilità elettrica per i bisogni dei consumatori delle città metropolitane – Mauro Vergari (Adiconsum)
- Dal diesel al metano: la svolta dei TIR e delle grandi navi – Mauro Concezzi (Resp. Naz. CNA-Fita)