Si aprono oggi 17 ottobre e domani 18 ottobre a Chianciano Terme i lavori della XVIII Sessione Programmatica CNCU (Comitato Nazionale dei Consumatori e degli Utenti) – Regioni, l’incontro annuale tra Governo, Associazioni dei Consumatori maggiormente rappresentative ed Autonomie locali. L’obiettivo è favorire forme di raccordo e coordinamento tra le politiche nazionali e regionali in materia di consumatori e utenti.
Il tema del confronto della due giorni, che si concluderà domani, è incentrato sui risultati conseguiti negli ultimi venti anni in vista di una nuova normativa che rilanci il consumerismo in Italia.
La sessione, infatti, è l’occasione per fare il punto sul ruolo e le prospettive del CNCU e sulla misurazione dell’efficacia delle azioni svolte.