IIn un periodo di aumenti in ogni
settore, informiamo i consumatori che per quanto riguarda il gas si registrerà
una nuova tendenza.
A partire infatti dal 1° aprile
2013, entrerà in vigore un nuovo metodo di calcolo per la determinazione del
prezzo del gas riservato agli utenti del mercato tutelato. Il nuovo criterio è
stato messo a punto Autorità per l’energia elettrica ed
il gasconsiste
nell’utilizzo del mercato “Spot” rispetto al tradizionale mercato “Take or
Pay” per il pagamento della componente
“materia prima” in bolletta. Il mercato “Spot”, infatti, negli ultimi due anni
ha realizzato prezzi inferiori rispetto a quelli del “Take or Pay” (prendi o paghi), con contratti a lungo periodo.
Il nuovo metodo dovrebbe far
diminuire le bollette del gas di circa il 7%.
Altra buona notizia è che anche le
bollette elettriche dovrebbero ridursi, in quanto il 60% dell’elettricità è
prodotta da centrali a gas.
N.B.:
le tariffe elettriche e del gas sono stabilite ogni tre mesi dall’Autorità per
l’energia elettrica ed il gas per i clienti del mercato tutelato, non per
quelli che sono passati al mercato libero, le cui offerte sono decise dai vari
operatori. Pertanto gli utenti del c.d. “mercato libero” non saranno
interessati da questo nuovo corso e rimarranno legati alle promozioni della
società con cui hanno stipulato il contratto di fornitura.