L’Autorità l’energia elettrica il gas e
il sistema idrico ha avviato la Campagna annuale dei “controlli a sorpresa” per
verificare il rispetto delle norme che garantiscono la qualità e la
sicurezza del gas distribuito in rete ai consumatori e garantire la loro
sicurezza. Le verifiche riguarderanno: la corretta odorizzazione del gas (per
prevenire esplosioni o intossicazioni); l’applicazione della normativa ad es.
sul potere calorifico superiore e la pressione di fornitura, (per garantire la
sicurezza); la corretta contabilizzazione economica in bolletta del gas
fornito. I controlli a sorpresa riguarderanno 60 impianti di imprese di
distribuzione, diffusi su tutto il territorio nazionale e saranno svolti per
conto dell’Autorità dagli esperti del
Nucleo Speciale per l’Energia e il Sistema Idrico della Guardia di Finanza e
dell’Azienda Speciale Innovhub – Stazioni Sperimentali per l’industria – Area
Combustibili.