Dal 1 ° giugno 2013, i giocattoli
radiocomandati per essere commercializzati, dovranno risultare conformi alla
norma ETSI EN 300 220-2 v2.3.1 come previsto dalla Direttiva europea 1999/5/EC.
In pratica il ricevitore dei giocattoli elettrici dovrà essere in grado di
funzionare anche in presenza di un segnale radio prossimo a quello di
funzionamento, cosa che prima era appannaggio solo dei dispositivi legati alla
sicurezza in generale.
Questo ulteriore tassello nella
sicurezza che va ad interessare anche il settore giocattoli, può fornire un contributo anche
alla lotta alla contraffazione. Infatti, l’introduzione di test di verifica di
alcune componenti, restringe la possibilità di poter contraffare un prodotto.
Ricordiamo che Adiconsum è impegnata
nella Campagna informativa “Io non
voglio il falso”, nell’ambito di un progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo
Economico,Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-Ufficio
Italiano Brevetti e Marchi, e che il settore merceologico dei giocattoli è tra quelli
interessati da questa Campagna di comunicazione. A tal riguardo è stato realizzato,
infatti, un Vademecum specifico.
Si ricorda che per
segnalare casi di Contraffazione o chiedere informazioni si può:
·
telefonare al
n° 06.47055800
inviare
una mail a: anticontraffazione@sviluppoeconomico.gov.it