Sembrano innocui i Googly town, i pupazzetti dagli occhi grandi, provenienti dalla Cina e importati da Prenatal, venduti sfusi in scatole di cartone. Eppure il Ministero della Salute li ha catalogati come giocattoli pericolosi.
Due le contestazioni relative a questi prodotti:
- la prima: il giocattolo non ha superato la prova del distacco delle parti più piccole (UNI EN 71:1-2011) mettendo quindi a serio rischio di soffocamento i bambini
- la seconda: il giocattolo riporta una fascia d’età diversa da quella attribuita dall’Istituto Superiore di Sanità tra i 3 e i 5 anni, invece che al di sotto dei 3 anni. Tra l’altro, l’attribuione della fascia d’età non può essere decisa a discrezione del venditore/importatore, viene determinata secondo le linee guida CEN ISO/TR 8124 (febbraio 2016) sulla classificazione dei giocattoli.
Ben 1470 pezzi di Googly town, quindi, sono stati fermati all’Ufficio delle Dogane di Piacenza e non verranno commercializzati nel nostro Paese. Perché con la sicurezza dei grandi, e soprattutto dei bambini, non si scherza!
Con la seguente infografica vogliamo, inoltre, ricordare alcuni consigli su come acquistare in sicurezza i giocattoli!