• |
  • News
  • |
  • GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY: E TU SAI COME TUTELARE LA TUA?

GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY: E TU SAI COME TUTELARE LA TUA?

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

È giunta alla sua ottava edizione la
Giornata europea della protezione dei dati personali che si celebra il 28
gennaio.

 

Il tema di quest’anno è la relazione
tra privacy, libertà e controllo. I vantaggi offerti dai servizi con le nuove
tecnologie fanno sì, infatti, che il consumatore non si renda conto della
facile “violabilità” dei propri dati.

 

Adiconsum, oltre ad essere parte
attiva nell’Osservatorio permanente sul furto d’identità istituito col progetto
europeo “ME IS MINE” è attualmente
coordinatrice del progetto europeo “SYPCIT”,
coordinato dalla DG Home Affairs della Commissione europea che prevede lo sviluppo
di una piattaforma software per il supporto tecnologico alle attività
investigative e repressive condotte delle Autorità competenti e la creazione di
una APP per smartphone che aiuti gli utenti a gestire in modo più sicuro le
proprie attività online.

 

L’approccio di Adiconsum alle nuove
tecnologie è stato sempre quello della non “demonizzazione”
e di informare, invece, i consumatori sui rischi e sui benefici. È, infatti, innegabile
che alla base dell’analisi dei fenomeni debba esserci l’informazione.

 

Tra le conseguenze di un uso non
corretto delle nuove tecnologie troviamo il furto d‘identità, cioè il furto dei
propri dati identificativi. Per tutelarsi dalla perdita della propria identità,
ecco un breve Vademecum

 

 

Vademecum
Adiconsum su come difendere la propria privacy

 

La tutela passa attraverso il
corretto uso e manutenzione del proprio computer e la corretta gestione e
conservazione dei propri documenti in casa e fuori. Di seguito le norme da
adottare

 

Norme
da adottare per il corretto uso del tuo computer

 

·        
Usa
un software antivirus aggiornato e un firewall per proteggere il computer

·        
Non
rispondere a messaggi di spam e non cliccare sui link al loro interno

·        
Non
cliccare sui pop up

·        
Non
rispondere mai a messaggi che chiedono dati personali e finanziari, nemmeno se
sembrano provenire dalla tua banca

·        
Non
salvare le password sul computer o su dispositivi online

·        
Non
usare la modalità anteprima nel client di posta

 

Norme
da adottare per la corretta gestione/conservazione dei documenti in casa

 

·        
Conserva
in luogo sicuro una copia dei documenti (d’identità, tesserini professionali,
carte di debito/credito, ecc.)

·        
Sminuzza,
rendendoli illeggibili con un apparecchio distruggi-documenti, bollette,
estratti conto bancari, lettere personali, ecc. 
che non vuoi che cadano nelle mani di un estraneo

 

Norme
da adottare per la corretta gestione/conservazione dei documenti fuori casa

 

·        
In
caso di furto/perdita dei documenti d’identità effettua prima possibile la
denuncia; in caso di furto/perdita del bancomat/carta di credito provvedi
all’immediato blocco delle carte

·        
Non
lasciare giacca o borsa con documenti al loro interno incustoditi

·        
Controlla
di frequente il portafoglio per verificare la presenza dei documenti e delle
carte di pagamento

·        
Non
portare con te tutti i documenti (libretto degli assegni, bancomat, carta di
credito, ecc.) se pensi che non ti servano

·        
Usa
carte di credito prepagate.

 

 

Cosa
fare in caso di furto d’identità

·        
Blocca
immediatamente ogni forma di pagamento utilizzando gli appositi numeri per il
bancomat, la carta di credito, il conto corrente, ecc.. Fatti rilasciare dalla
banca il numero e l’ora dell’avvenuto blocco

·        
Denuncia
l’accaduto alla Polizia postale e alla Guardia di Finanza – Nucleo Speciale
Frodi Telematiche o al Commissariato virtuale della Pubblica Sicurezza

·        
Segnala
l’accaduto anche al Garante della privacy, all’Autorità
per le comunicazioni

e alle sedi Adiconsum

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%