È un vero e proprio bollettino di guerra, quello reso noto dall’Unione europea nella Quarta Giornata dedicata alla sicurezza stradale.
Il 2010 ha visto nell’Unione europea come protagonisti-vittime in incidenti stradali ben il 19% di giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
In Italia, il 2010 ha registrato 211.404 incidenti stradali con lesioni a persone. Rispetto al 2009, il nostro Paese ha visto fortunatamente una diminuzione del numero degli incidenti, e soprattutto delle morti (-3,5%).
Le principali cause delle morti tra i giovani sono da imputare alla guida sotto effetto di alcol e droghe.
Per combatterle, la Commissione europea si è prefissata un obiettivo ambizioso, ma non irraggiungibile: dimezzare le morti per incidenti stradali in Europa entro il 2020. Adiconsum supporta tale ambizioso obiettivo e condivide il Piano d’azione 2011-2020 dell’UE sulla sicurezza stradale e il pensiero che ridurre gli incidenti stradali tra i giovani è possibile grazie ad una corretta educazione stradale.
La Quarta Giornata europea della sicurezza stradale è stata anche l’occasione per lanciare la nuova pagina Facebook del Forum europeo dei giovani sulla sicurezza stradale European Youth Forum for Road Safety website