• |
  • News
  • |
  • Giornata mondiale del riciclo: e tu che riciclatore sei?

Giornata mondiale del riciclo: e tu che riciclatore sei?

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, per ridurre lo spreco delle risorse. Ogni anno impieghiamo tante risorse per la produzione di beni di consumo, che purtroppo non sempre vengono riciclate o riutilizzate. Spesso ci dimentichiamo che queste risorse non sono infinite, anche se disponibili in natura, e un giorno saranno esaurite. Per questo è importante, e anzi necessario, sviluppare un’economia circolare, che limiti gli sprechi ed attui in modo massiccio il riciclo dei rifiuti. È fondamentale sensibilizzare e rendere consapevoli i governi ed i cittadini su un problema tanto grande e importante.

Da economia lineare a economia circolare: conosci le differenze?

ll nostro modello di sviluppo ha seguito per decenni un paradigma lineare che non è più sostenibile: prelievo di risorse dalla natura, produzione di beni, immissione nell’ambiente di rifiuti. I modelli di consumo, in questo contesto, sono stati influenzati in direzione di una crescente domanda di beni ed una crescente tendenza all’abbreviazione del ciclo di vita dei prodotti, il cui tasso di sostituzione è determinato in parte dai cambiamenti tecnologici, in parte dalle mode e in parte dalla ricerca di un maggiore comfort.

È ora di cambiare.

In questa giornata soffermati su queste semplici domande:

  • Limito la mia produzione di rifiuti?
  • Faccio una raccolta differenziata attenta?
  • Conferisco correttamente i RAEE?

Per maggiori approfondimenti clicca qui

Come consumatori possiamo fare tanto di più

Ecco perché Adiconsum partecipa in qualità di coordinatore o di partner a vari progetti che prevedono Campagne e Iniziative di sensibilizzazione sul consumo circolare rivolte ai consumatori, nelle quali rientra anche la lotta allo spreco alimentare, uno dei nemici numero uno dell’economia circolare delle “3 R”: Riduco-Riuso-Riciclo.

Il progetto: “2gether2green: Voglio una casa circolare”

Il progetto, condotto in collaborazione con APPLiA Italia, l’Associazione dei produttori di elettrodomestici, intende svelare ai consumatori i vantaggi dell’economia circolare, che, a differenza dell’economia lineare tutta votata allo sfruttamento incondizionato delle risorse naturali, pone al centro la persona, l’ambiente, il pianeta. Per farlo occorre fare una corretta informazione ed è proprio tra le mura domestiche che dobbiamo operare questo cambio di rotta.

A breve, lanceremo anche un’indagine sulle abitudini alimentari degli italiani, per verificare fino a che punto siano sostenibili e quale margine ci sia per ridurre l’impronta ambientale della loro dispensa.

Per saperne di più, clicca qui

Il progetto “Shealthy”

Adiconsum partecipa come partner ad un altro progetto europeo per la ricerca di nuovi metodi di conservazione di frutta e verdura che ne migliorino la qualità nutrizionale e la durabilità, permettendo di consumare cibi più sicuri e sostenibili e combattendo lo spreco.

Per saperne di più, clicca qui

Le 4 regole per combattere lo spreco alimentare

Tanti sono gli accorgimenti, anche piccoli, che ci permettono di ridurre lo spreco alimentare, ma 4 sono le regole d’oro per combatterlo in maniera efficace:

  • Programmare la spesa, gestire bene la dispensa
  • Conservare gli alimenti in modo ottimale
  • Usare gli avanzi di cucina per ricette creative
  • Scegliere alimenti prodotti e confezionati in maniera sostenibile

Di seguito il video di un ricetta di economia circolare: Riso con Baccalà e Patate della famosa Chef Alba Esteve Ruiz

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul secondo sondaggio dedicato alle pompe di calore

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sulla transizione ecologica. Adiconsum, con il progetto Green Circle 2, affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per cons…
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: aggiornamenti per i consumatori

      Adiconsum informa i consumatori italiani coinvolti nella liquidazione coatta amministrativa di FWU Life Insurance Lux S.A., dichiarata insolvente l’11 luglio 2025, sugli ultimi sviluppi comunicati dal Commissario liquidatore. La Compagnia, che conta …
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

      La pasta è il simbolo per eccellenza della cucina italiana, un alimento versatile, nutriente e accessibile che unisce tradizione, gusto e sostenibilità. Grazie alla guida “La Pasta: se la conosci, la scegli bene” di Adiconsum, vi sveliamo i segreti p…
      News Territoriali
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Il Tar del Lazio conferma le scorrettezze di Abbanoa: una vittoria di Adiconsum Sardegna per i consumatori

      Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza, confermando le gravi violazioni commesse da Abbanoa, il gestore del servizio idrico sardo, nella gestione delle bollette e nel mancato rispetto de…
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%