• |
  • News
  • |
  • Giornata Mondiale dell’Acqua. I nostri consigli anti-spreco. Aspettiamo anche i tuoi

Giornata Mondiale dell’Acqua. I nostri consigli anti-spreco. Aspettiamo anche i tuoi

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Spesso dimentichiamo quanto l’acqua sia preziosa per tutti noi; forse è anche per questo che le sprechiamo inutilmente, ma se ci fermassimo un solo momento e ne considerassimo il valore, allora ci penseremo due volte prima di sperperare il prezioso liquido.

Non dobbiamo crederci gli unici possessori delle risorse idriche che sfruttiamo: quello che oggi buttiamo, domani mancherà alle generazioni future.

Per questo oggi, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, vogliamo ricordarti alcune semplici regole, dei piccoli gesti quotidiani con i quali si può fare la differenza.

I rubinetti vanno chiusi

Sembra un appunto scontato, ma quante volte capita di lasciar scorrere l’acqua inutilmente?

Pensa, ad esempio, quando ti lavi i denti: lasci il rubinetto aperto per tutto il tempo o lo apri a intermittenza giusto il tempo di sciacquare lo spazzolino?

Meglio la doccia

Preferisci la doccia al bagno; il risultato è lo stesso, ma si utilizza un volume d’acqua 3 volte inferiore rispetto al bagno. Se possibile, scegli una doccia a getto dolce che riduce l’uso di acqua.

Lavastoviglie e lavatrice

Usale sempre a pieno carico o aziona il programma di lavaggio breve, ricorda di non esagerare con la temperatura: in ogni caso, non superare i 40°.

Anche una corretta manutenzione è utile per risparmiare e minimizzare lo spreco di acqua; basta utilizzare periodicamente prodotti decalcificanti.

Scaldabagni e caldaie

Con una manutenzione periodica di scaldabagno e caldaia è possibile risparmiare risorse.

Limitatori di scarico per WC

Si tratta di dispositivi che permettono di modulare lo scarico wc attraverso un doppio flusso; in questo modo si consuma la giusta quantità d’acqua e si evitano sprechi.

Piante

Puoi risparmiare sull’acqua innaffiando le piante la sera, quando il sole è tramontato. Se hai un giardino, ricorda che è preferibile usare sistemi d’irrigazione automatica notturna.

A tavola

L’acqua di cottura della pasta può essere ancora utile per lavare pentole e piatti.

Novità sul Bonus sociale idrico

Dal 1° gennaio 2021, il bonus sociale idrico, rivolto alle famiglie in difficoltà economiche, così come pure il bonus sociale luce e gas, è riconosciuto in automatico. Da quest’anno, infatti, se compilando la Dichiarazione Sostitutiva Unica a fini dell’ISEE risulta che non è superiore a 8.265 euro, si riceverà automaticamente il bonus. In caso di fornitura centralizzata ovvero condominiale viene l’intero importo viene versato una volta l’anno tramite assegno circolare intestato al componente del nucleo familiare che ha presentato la DSU.

Stiamo raccogliendo altri consigli anti-spreco. Ci piacerebbe conoscere anche i tuoi ed aggiungerli al nostro elenco.

Per farlo, compila il form qui sotto
[wpforms id=”29871″ title=”false”]

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%