• |
  • News
  • |
  • Green pass: attenti alle truffe

Green pass: attenti alle truffe

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Ottenere il Green pass non è per tutti così agevole. Mentre infatti ormai è routine per i vaccinati, è ancora un percorso ad ostacoli soprattutto per chi ha contratto il Covid, come abbiamo già riportato in una nostra notizia dedicata. Purtroppo, proprio in questi momenti di difficoltà, trovano terreno fertile le truffe. Di che si tratta?

Il Green pass vero è solo uno

Possono arrivare via sms, via mail o anche via WhatsApp. Sono i messaggi che ti promettono di riceverlo subito e magari dietro pagamento di una somma di denaro. Si tratta di messaggi che attecchiscono facilmente, aiutati dalle difficoltà incontrate da tanti cittadini nell’ottenere il documento.

Come riconoscere il Green pass vero da quello falso: la App “VerificaC19”

Il problema è che il vero Green pass può essere emesso solo da un’autorità e quell’autorità è il Ministero della Salute. L’emissione della vera certificazione è notificata tramite una e-mail che ha come mittente “Ministero della Salute” o via sms con mittente “Min Salute”. Non è un caso che il Green pass sia dotato di un QR Code. Ciò consente di verificarne l’autenticità e la validità.

La app funziona anche offline, cioè senza bisogno della connessione a internet. L’applicazione non permette:

  • il download dei dati sensibili del cittadino sul dispositivo mobile del verificatore
  • il trasferimento di informazioni verso terzi

salvaguardando quindi la privacy dei cittadini.

  • La app permette di visualizzare solo i seguenti dati: nome e cognome e data di nascita.

Chi può effettuare il controllo del Green pass

  • I titolari o i gestori di servizi e attività che sono consentite
  • i vettori di trasporto aereo, marittimo, terrestre al momento dell’imbarco
  • i pubblici ufficiali nell’esercizio delle loro funzioni
  • gli operatori USMAF
  • la Polizia di frontiera.

Quando serve utilizzare il Green pass

In attesa di eventuali nuove modalità di utilizzo annunciate, al momento, il Green pass è già richiesto per:

  • partecipare a feste per cerimonie civili e religiose
  • accedere alle RSA o ad altre strutture
  • spostarsi in zone rosse o arancioni.

In aggiunta a queste modalità, a partire dal 6 agosto 2021, il Green pass servirà anche per:

  • accedere a servizi di ristorazione con consumo al tavolo al chiuso
  • accedere a piscine, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, ma solo per le attività al chiuso
  • accedere a spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive
  • accedere a concorsi pubblici
  • accedere a musei, mostre, luoghi di cultura
  • accedere a centri termali, parchi tematici e di divertimento
  • accedere a sagre, fiere e congressi
  • accedere a centri culturali, sociali, ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso
  • accedere a sale gioco, sale scommesse, sale bingo.

IMPORTANTE: In caso di violazione, la sanzione va dai 400 ai 1.000 euro sia per l’esercente che per l’utente.

Il Green pass nei trasporti

Il Green pass facilita gli spostamenti verso il nostro Paese da quelli inseriti nella lista C dal Governo italiano (al momento Stati dell’UE, Svizzera, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Israele, Canada, Giappone, Stati Uniti)

Solo per l’ingresso in Italia dal Regno Unito, invece, sebbene il Paese britannico sia inserito nella lista C, il nostro Governo richiede un tampone rapido o molecolare effettuato nelle precedenti 48 ore.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul secondo sondaggio dedicato alle pompe di calore

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sulla transizione ecologica. Adiconsum, con il progetto Green Circle 2, affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per cons…
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: aggiornamenti per i consumatori

      Adiconsum informa i consumatori italiani coinvolti nella liquidazione coatta amministrativa di FWU Life Insurance Lux S.A., dichiarata insolvente l’11 luglio 2025, sugli ultimi sviluppi comunicati dal Commissario liquidatore. La Compagnia, che conta …
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

      La pasta è il simbolo per eccellenza della cucina italiana, un alimento versatile, nutriente e accessibile che unisce tradizione, gusto e sostenibilità. Grazie alla guida “La Pasta: se la conosci, la scegli bene” di Adiconsum, vi sveliamo i segreti p…
      News Territoriali
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Il Tar del Lazio conferma le scorrettezze di Abbanoa: una vittoria di Adiconsum Sardegna per i consumatori

      Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza, confermando le gravi violazioni commesse da Abbanoa, il gestore del servizio idrico sardo, nella gestione delle bollette e nel mancato rispetto de…
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%