Nonostante i saldi siano ormai una “ricorrenza” e quindi ben conosciuti da tutti, è bene ricordare ai consumatori che si apprestano ad acquistare prodotti in saldo alcune semplici regole per non cadere in spiacevoli sorprese.
Bastano 3 semplici regole:
1.verificare i prezzi almeno una settimana prima dell’inizio ufficiale dei saldi
2.fare attenzione ai saldi con percentuali troppo elevate
3.diffidare degli importi scritti col pennarello senza indicazione del prezzo originale.
Inoltre è bene tenere presente che:
•in caso di mancato rispetto della normativa sui saldi (v. Decalogo Adiconsum allegato) rivolgersi alla Polizia Municipale e segnalare l’accaduto sia alle sedi territoriali Adiconsum (indirizzi su www.adiconsum.it) sia al Gruppo Facebook di Adiconsum “SOS saldi”;
•il periodo di saldi non sospende la normativa di legge in vigore a tutela dei consumatori sulla garanzia dei beni di consumo. Il consumatore ha diritto alla riparazione o alla sostituzione (se la riparazione risulta impossibile, troppo complicata o troppo costosa), alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto con la restituzione del bene e la restituzione di quanto pagato. La garanzia di conformità è una garanzia legale con durata biennale.