Il progetto di Adiconsum “We All Say No 2 fakes” ha fatto tappa a Portici (Napoli) il 12-13-14 dicembre in occasione del più grande evento sulla sostenibilità organizzato nell’ambito del consumerismo: il Villaggio della Sostenibilità.
La fiera, eccezionalmente ospitata presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, è stata un evento unico nel suo genere che ha permesso di promuovere il concetto di sostenibilità integrale attraverso spettacoli ed eventi per un pubblico di tutte le età.
Durante il corso dell’evento, oltre 2.000 studenti tra i 6 e i 18 anni hanno visitato lo stand We All Say No 2 fakes, ricevuto gadgets, informazioni sul progetto e, perché no, scattato una bella foto ricordo nel nostro photoshooting corner (apprezzato da adulti e bambini), se hai perso l’iniziativa dai un’occhiata al reportage di canale 21 o vivi l’esperienza del progetto sul nostro canale youtube.
A corollario delle attività fieristiche, il Villaggio della Sostenibilità ha ospitato molteplici laboratori dedicati ai temi dell’intelligenza artificiale (IA) e proprietà intellettuale (PI) dove gli studenti di scuole selezionate (di età compresa tra i 13 e i 18 anni) sono stati avvicinati al tema della PI focalizzandosi sugli aspetti etici legati al mondo dell’IA, dando particolare rilevanza alla necessità di capire come funziona la proprietà intellettuale quando si utilizzano le IA generative, prendendo spunto da notizie e casi di studio provenienti da tutto il mondo.
Il Wall-NO-2 tour è appena cominciato! Nei prossimi mesi i nostri team visiteranno scuole in tutta Italia con sessioni formative e distribuzione dei nuovissimi kit didattici digitali.
Stay tuned!