• |
  • News
  • |
  • Il Tour “La Casa SI Cura” arriva a Pisa

Il Tour “La Casa SI Cura” arriva a Pisa

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La nostra “casa dolce casa” spesso è teatro di gravi incidenti, soprattutto quando il nostro impianto elettrico non è manutenuto a dovere. Ecco, quindi che un corto circuito, una presa con i fili scoperti, tanto per citare gli incidenti domestici elettrici più classici, a volte possono avere risvolti drammatici, come raccontano, purtroppo spesso, le cronache. Ed è sulla sicurezza, e sull’aiuto derivante dalle nuove tecnologie, che le famiglie possono nel contempo combattere il caro bollette e avere una casa più efficiente energeticamente. È questo l’obiettivo che si pone il Tour “La Casa SI Cura” dell’omonimo progetto di Adiconsum e Prosiel che vuole diffondere tra i cittadini-consumatori una Cultura della Sicurezza. Vediamo dove si svolgerà la prossima tappa della seconda edizione del Tour.

Perché il Tour

Perché la cultura della sicurezza della propria casa deve arrivare a tutti. Inoltre, una caratteristica del Tour è la possibilità, incontrando gli esperti di Adiconsum e Prosiel, di poter richiedere il controllo GRATUITO dell’impianto elettrico della propria casa. Ecco perché la scelta di raggiungere quanti più famiglie e singoli consumatori cercando di arrivare anche nelle piccole realtà della nostra penisola.

Il format della II edizione del Tour “La Casa SI Cura”

Il format di quest’anno prevede che il Tour rimanga nella città che fa parte dell’elenco di questa edizione due giorni con due eventi: un Convegno aperto al pubblico e un Gazebo per un incontro in piazza.

VI tappa del Tour “La Casa SI Cura”: Pisa

Sarà Pisa la prima tappa del mese di ottobre del Tour “La Casa SI Cura”, cui seguiranno, le tappe di Udine, Cesena e Macerata.

Il Convegno a Pisa*

Il Convegno dal titolo “La Casa si cura: tutto ciò che occorre sapere per una casa sicura che fa risparmiare e rispetta il pianeta” è aperto al pubblico e si terrà venerdì 6 ottobre 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l’Hotel Galilei, Via Darsena.

Il Gazebo*

L’appuntamento con il Gazebo informativo del Tour “La Casa SI Cura” è invece per il giorno seguente, sabato 7 settembre 2023, dalle 10 alle 18, in Corso Italia 2.

Cosa troverai al Gazebo

Al Gazebo, si potranno ricevere informazioni pratiche su come risparmiare energia con le nuove tecnologie (pannelli solari, ricarica auto elettrica, contatori online, ecc.), come adeguare il proprio impianto elettrico se si vogliono introdurre in casa apparati ed elettrodomestici di ultima generazione senza avere brutte sorprese, chiarimenti sulla Direttiva “Case green”.

Inoltre, è possibile richiedere la VISITA GRATUITA di un tecnico abilitato per controllare l’impianto elettrico. Esso deve essere sempre adeguato alle ultime normative per garantire sicurezza e prevenire guasti. Il risparmio energetico è ora una vera necessità e per ottenerlo occorre aggiungere nelle case nuovi apparati ed elettrodomestici appropriati che non possono però essere collegati alla rete elettrica con il fai da te.

Vi aspettiamo!

Venerdì 6 ottobre 2023 – ore 16.00-18.00
Convegno aperto al pubblico
“La Casa SI Cura”:
tutto ciò che occorre sapere per una casa sicura che fa risparmiare e rispetta il pianeta”
Pisa – Via Darsena – Hotel Galilei

Sabato 7 ottobre 2023 – ore 10.00-18.00
Gazebo informativo “La Casa SI Cura”
Pisa – Corso Italia 2

* Entrambi gli eventi sono patrocinati dal Comune di Pisa.

IMPORTANTE: Chi non potrà essere presente e per tutti coloro che vivono in città che non saranno toccate dal Tour, c’è la possibilità di poter richiedere il controllo GRATUITO attraverso il sito: www.lacasicura.org

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%