• |
  • News
  • |
  • Impianti fotovoltaici a costo e anticipo zero? Niente di più falso! Diffidate gente, diffidate…

Impianti fotovoltaici a costo e anticipo zero? Niente di più falso! Diffidate gente, diffidate…

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica e poter avere tutti i confort come acqua calda tutto l’anno e riscaldamento assicurato quando fa freddo fa gola a tutti. Che cosa fare di meglio che installare un impianto fotovoltaico da energie rinnovabili? Tanto più se vi propongono che è a costo zero e anticipo zero! Dovete credergli? Noi diciamo di no.

 

Il caso dei raggiri sugli impianti fotovoltaici

La denuncia proviene dalla nostra sede della Sardegna. Sembra che nella Regione ci sia una recrudescenza di pratiche commerciali scorrette nel campo delle energie rinnovabili, ma non è inverosimile credere che tali pratiche avvengano anche in altre zone d’Italia. 

Tutto è architetto alla perfezione. Si viene contattati da queste aziende con una telefonata durante la quale vengono comunicate al consumatore una serie di bugie circa l’efficienza dell’impianto che viene proposto del quale si dice che produce il 60% in più degli altri e circa le detrazioni fiscali che permetterebbero di recuperare l’85% di quanto speso. Una volta preso l’appuntamento a casa, si completa il raggiro con la firma di un documento, spacciato per studio di fattibilità, che altro non è che un contratto di fornitura per l’acquisto di un non meglio specificato impianto “fotodinamico o fototermico”, termini che non esistono e che non significano nulla!

In realtà, si acquista un normalissimo impianto fotovoltaico per la produzione di acqua calda, sempre ammesso che:

  • lo consegnino
  • lo installino
  • lo mettano in esercizio 

pagandolo il doppio se non il triplo e indebitati con una finanziaria con tesi anche del 12% per i prossimi 20-25 anni.

I consigli 

Diffidate:

  • delle formule “costo zero” e “anticipo zero”, già sanzionate dall’Antitrust, quando furono utilizzate da altre aziende (Teknosol, Sofi Energia, Ichnos Solution, DER, All Solar, Green Power, segnalate da Adiconsum Sardegna)
  • se vi parlano di detrazioni dell’85% perché non esistono
  • se vi dicono che Enea rimborserà parte della spesa sostenuta per l’acquisto dell’impianto
  • se vi decantano l’impianto come il più performante ed efficiente

Non firmate:

  • senza prima aver fatto le opportune verifiche sull’azienda e sul prodotto. Fatevi lasciare le proposte contrattuali, le schede tecniche/informative del prodotto per verificarne l’attendibilità e per valutare se rispondono alle vostre esigenze
  • moduli bianchi

Non pagate:

con soldi in contanti o con prestiti personali, ma solo con finanziamento per credito al consumo, ossia per mutuo di scopo, finalizzato all’acquisto di quel prodotto, perché la legge prevede delle tutele i caso ad esempio di mancata consegna o di mancata fruizione del bene.

IMPORTANTE: se avete bisogno di assistenza, perché siete rimasti vittime di tali raggiri o siete stati contattati da queste aziende, rivolgetevi alle nostre sedi territoriali.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%