Lunedì 17 settembre è la data di scadenza per il pagamento della seconda rata dell’Imu, la tassa sugli immobili introdotta in sostituzione dell’Ici.
La seconda rata va pagata da tutti coloro che, per la prima casa (e le pertinenze), abbiano scelto a giugno la modalità di pagamento in tre rate.
L’importo da versare è pari al 33% del totale, calcolato con l’aliquota ordinaria del 4 per mille, cioè lo stesso importo già pagato con la prima rata.
Compilare il modello F24 Imu per la seconda rata è semplice; basta ricopiare fedelmente tutti i dati contenuti nel modello di pagamento utilizzato a giugno, con una sola differenza: nella casella “rateazione/mese rif.” deve essere indicato il codice Imu “0202”.
Il pagamento va effettuato con il modello F24, tramite una delle seguenti modalità:
– il servizio di home banking della propria banca;
– il servizio F24 Web sul sito dell’Agenzia delle Entrate;
– un intermediario abilitato, come il Caf;
– presso gli sportelli bancari, presentando il modulo compilato.
La terza rata dovrà essere versata entro il 17 dicembre.
Il saldo sarà però calcolato con l’aliquota stabilita dal Comune nel quale si trova l’immobile.
Il termine ultimo entro il quale i Comuni potranno approvare le delibere per definire le aliquote Imu è stato prorogato dal 30 settembre al 31 ottobre 2012.
Attenzione: l’Agenzia delle Entrate, con risoluzione, ha chiarito che tutti i quesiti dei contribuenti relativi all’Imu devono essere sottoposti al Comune nel quale si trova l’immobile oggetto del tributo, e non alla stessa Agenzia delle Entrate!