I risparmiatori che hanno investito nel Fondo Europa Immobiliare 1recupereranno, in modalità diverse, l’intero capitale netto investito, un risultato unico nel panorama del risparmio gestito.
Questo il risultato ottenuto grazie al lavoro di Adiconsum con Poste Italiane.
Le modalità
Due le modalità per il recupero delle somme investite:
i risparmiatori ultra80enni e coloro che versano in condizioni socio economiche disagiate recupereranno il capitale in contanti sul proprio conto corrente
gli altri risparmiatori riceveranno il capitale sotto forma di una polizza vita della durata quinquennale, al termine della quale Poste avrà versato la cifra investita che altrimenti sarebbe andato persa.
Come per il Fondo Irs, il lavoro di Adiconsum ha permesso di far riconoscere al risparmiatore il valore nominale originario della quota sotttoscritta.
Adiconsum chiede pertanto a Poste Italiane di attivare al più presto la procedura della conciliazione paritetica al fine di valutare e risolvere i casi delle famiglie a basso reddito o che comunque si trovano in condizioni economiche difficili alla luce dei seguenti criteri:
presenza di non autosufficienza
perdita del lavoro o fine della cassa integrazione
soglia ISEE.
Adiconsum chieda a Poste Italiane di investire nell’accrescimento delle conoscenze e della consapevolezza del risparmiatore nel momento in cui investe i propri risparmi, coinvolgendo le Associazioni dei Consumatori, ed auspica che questo accordo sia seguito anche da altre aziende per vicende simili.