L’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, ha reso noto che i dati provvisori dell’inflazione nel mese di agosto hanno fatto registrare ancora un aumento. Precisamente del 3,2% su base annua e dello 0,4% su base mensile.
Ancora un volta il rialzo è stato dovuto alle voci dei carburanti e dei trasporti. In particolare l’aumento dei prezzi dei beni energetici non regolamentati, grazie al rialzo dei carburanti è pesato per il 3,3%, quello dei servizi relativi ai trasporti, per cause di natura stagionale, al 3,1%.
Aumenti significativi su base annua ossia rispetto ad agosto 2011 si sono registrati nelle seguenti divisioni di spesa in ordine decrescente:
• abitazione, acqua, elettricità e combustibili: +7,1%
• bevande alcoliche e tabacchi: +6,3%
• trasporti: +6,2%
• abbigliamento e calzature: +2,8%
• altri beni e servizi +2,4%
• prodotti alimentari e bevande analcoliche: +2,5%
• servizi ricettivi e di ristorazione: +2,3%
• mobili, articoli e servizi per la casa: +2,1%
• istruzione: 2,0%
In diminuzione solo le comunicazioni (-0,8%).
Anche i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori hanno registrato aumenti:
• su base mensile: +0,4%
• su base annuale: +4,3% (era 4,0% a luglio)