• |
  • In Sinergia – Insieme per una sostenibilità di tutti e per tutti
Iniziative

In Sinergia – Insieme per una sostenibilità di tutti e per tutti

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 e delle direttive europee spingono progressivamente verso stili di vita più sostenibili sul piano sociale, ambientale ed economico, fissando obiettivi il cui raggiungimento determinerà il futuro delle prossime generazioni. Al contempo, il Paese si deve confrontare con le nuove sfide del mondo digitale che riguarderanno tanto i cittadini quanto le imprese e la pubblica amministrazione. In quest’ottica, l’atteggiamento migliore sarà quello di affrontare le due tematiche contemporaneamente, anche in virtù del fatto che esse sono destinate ad influenzarsi a vicenda.

Affrontare la transizione digitale-sostenibile non è sempre semplice: senza le giuste conoscenze, si rischia di cadere nella fuorviante convinzione che la sostenibilità e l’utilizzo delle tecnologie per migliorare la propria vita sia qualcosa “per pochi”, producendo profondi gap sia nelle conoscenze che nell’accesso ai servizi – una problematica che deve essere affrontata nell’immediato anche alla luce del progressivo sviluppo delle nuove tecnologie e, in particolare dell’Intelligenza artificiale.

A fare le spese di tutto ciò rischiano di essere le persone più fragili che potrebbero trovarsi isolate rispetto ad un mondo in continua evoluzione, con conseguenze sul piano economico, ma anche in termini di accesso ai servizi e quindi di qualità della vita. Anche le fasce più giovani, pur essendo maggiormente avvezze alla tecnologia, molto spesso tendono ad abusarne o a farne usi scorretti che producono altrettante conseguenze sul piano sociale.

Su queste premesse, si basa e prosegue le sue attività, il progetto “IN Sinergia”, alla sua seconda edizione, che attraverso un approccio di collaborazione inclusivo e multisettoriale, si pone l’obiettivo di avvicinare la popolazione italiana ai temi della sostenibilità e dell’inclusione sociale, in particolare tra i giovani e gli anziani, con il coinvolgimento anche di Aziende e PMI del “Made in Italy”.

L’iniziativa, di rilevanza nazionale, è coordinata da Adiconsum in partenariato con:

Anteas – Associazione Nazionale tutte le età Attive per la Solidarietà APS, Movimento Consumatori APS, NeXt Nuova Economia per Tutti APS ETS, Adiconsum Regionale Lombardia APS, Adiconsum Marche APS, Adiconsum Veneto APS, Adiconsum Emilia-Romagna APS.

Il progetto gode del finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali concesso per l’annualità 2024 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017

Gli obiettivi:

  • Sensibilizzare i giovani alla sostenibilità integrale attraverso un approccio partecipativo ed esperienziale ed una metodologia di peer learning/diffusione a cascata delle buone pratiche, nell’ambito di iniziative locali di coinvolgimento presso le scuole/università/centri di aggregazione giovanili ma anche presso grandi eventi/fiere e canali di comunicazione digitali.
  • Sensibilizzare la popolazione anziana ai vantaggi della sostenibilità, supportare nell’acquisizione delle competenze necessarie, contrastando l’isolamento sociale e promuovendo uno stile di vita più sostenibile.
  • Sostenere i consumatori, in particolare le fasce più fragili della popolazione, nell’avvicinarsi ai temi della sostenibilità fornendo informazioni e assistenza affinché le scelte sostenibili producano un vantaggio economico.
  • Coinvolgere aziende e consumatori per un impegno comune verso una produzione ed un consumo più sostenibili e inclusivi.

Le attività

  • Formazione degli operatori territoriali dei partner coinvolti e sostegno per lo svolgimento delle campagne locali di informazione verso le fasce di popolazione più vulnerabili (giovani ed  anziani). 
  • Attività educativa e di sensibilizzazione dei giovani presso scuole/università e centri di aggregazione (20 regioni) attraverso diversi percorsi formativi, offerti in forma totalmente gratuita e flessibile per incontrare le esigenze degli interlocutori. Oltre agli incontri nelle scuole/università e centri di aggregazione, è previsto il coinvolgimento dei giovani attraverso la partecipazione del progetto a fiere ed eventi presenti nelle regioni italiane
  • Attività di sensibilizzazione di prossimità con gli anziani in 20 regioni, attraverso eventi ad hoc in centri di aggregazione al fine di permettere alla popolazione di prendere parte alle attività del progetto beneficiando di una formazione specifica.
  • Il Patto Aziende & Consumatori – “La scelta consapevole”, attività volta a promuovere un consumo sostenibile che rispetti le esigenze di consumatori e produttori, per realizzare un canale di collaborazione concreto per prodotti sostenibili, sicuri e alla portata delle tasche degli italiani. L’attività, già precedentemente realizzata in 3 regioni (Veneto, Lombardia e Marche), prevede l’ampliamento ed il coinvolgimento di grandi imprese e PMI anche dell’Emilia-Romagna. 
  • Help Desk/Servizio di supporto e accompagnamento per un consumo sostenibile per fornire assistenza ai consumatori interessati ad avvicinarsi a beni e prodotti sostenibili o che necessitano di assistenza per via di problematiche riguardanti questo tipo di servizi. Oltre agli Help Desk presso le sedi regionali/territoriali di Adiconsum, prosegue l’attività di supporto del call center/chat attiva a livello nazionale presso Movimento Consumatori e della rete di Anteas dei GeCo (Generatori di Comunità), che continuerà la sua funzione di antenna sul territorio rilevando situazioni di bisogno ed esigenze specifiche degli over 65. 
  • Il Villaggio della Sostenibilità, evento a livello nazionale, da sempre caratterizzato da una profonda attenzione all’impatto ambientale e sociale, rappresenta un’occasione per fare il punto sul ruolo dei consumatori coinvolgendo il settore pubblico, terzo settore e settore privato nella realizzazione di una sostenibilità di tutti e per tutti. E’ prevista la realizzazione di villaggi-satellite in diverse regioni italiane per promuovere ed esaltare realtà sostenibili strettamente legate al territorio, favorendo l’incontro tra consumatori e Piccole-micro imprese. 
  • Campagna mediatica e social per sensibilizzare alla sostenibilità rivolta al pubblico generale dei consumatori comprendente infografiche, curiosità, trucchi salva-denaro e articoli a tema sostenibilità.

Perchè partecipare?

Entrare a far parte del progetto IN Sinergia significa contribuire ad un cambiamento concreto verso uno stile di vita più sostenibile, inclusivo e consapevole.

Grazie al progetto, hai la possibilità di:

  • Accedere a corsi, workshop ed eventi gratuiti; 
  • Ricevere supporto per scelte di consumo più consapevoli; 
  • Scoprire imprese virtuose, prodotti e servizi sostenibili.

Come partecipare?

Scheda di progetto

Piano Economico-finanziario

Progetto realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Anno 2024 – Avviso 2/2024, a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Iniziative
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Riparto Edizione 2025-2026

      Le statistiche sul sovraindebitamento in Italia evidenziano che la  povertà assoluta è in aumento, più di una famiglia su dieci  non riesce a far fronte alle spese impreviste, maggiormente penalizzate sono le famiglie, ma anche le piccole e medie imp…
      Iniziative
      26 Maggio 2025
      26 Maggio 2025

      Scova la Truffa

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: UniCredit nell’ambito di Noi&UniCredit, il programma di partnership fra la banca e le Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale a cui Adiconsum partecipa attivamente dal 2005. Breve descrizi…
      Iniziative
      22 Maggio 2025
      22 Maggio 2025

      Sì al Futuro: Educazione finanziaria, un impegno comune verso i consumatori

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: AGOS Breve descrizione: Il tema dell’educazione finanziaria sta ricoprendo un ruolo sempre più centrale nella vita dei cittadini consumatori: saper gestire in maniera consapevole e responsabile il propr…
      Iniziative
      10 Aprile 2025
      10 Aprile 2025

      Monitoriamo il Servizio Scolastico Integrato a Roma

      Un progetto per supportare la piena a compiuta attuazione della Carta dei Servizi di Risorse per Roma, in favore degli utenti del Servizio Scolastico Integrato nella Capitale.  Il Servizio Scolastico Integrato, interamente gestito da Risorse …
      Iniziative
      7 Aprile 2025
      7 Aprile 2025

      Scegli di contare

      Coordinatore: Adiconsum Partner: Adiconsum Verona In collaborazione con Banca Mediolanum Un progetto per contrastare la violenza economica sulle donne La violenza economica di genere è una forma di abuso ancora poco riconosciuta, ma profond…
      Iniziative
      1 Aprile 2025
      1 Aprile 2025

      DRIN – Debt Relief Initiative

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto ha come obiettivo principale quello di creare le basi p…
      Iniziative
      3 Marzo 2025
      3 Marzo 2025

      Foodmission

      Paternariato Università di Bergen (Norway - Coordinatore) REEDU GMBH & CO. KG (Germania), PANEPISTIMIO THESSALIAS (Greecia), The Institute of Retail Consumer Goods (Grecia), 5 SPHERICAL PIXEL S.L. (Spagna), UNIVERSITA DI VERONA (Italia), ADIC…
      Iniziative
      1 Marzo 2025
      1 Marzo 2025

      FEELING – Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino  Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto affronta il problema del sovraindebitamento delle…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti