• |
  • PEERS SAY NO – Peer recommendations for a more respectful attitude towards Intellectual Property
Iniziative

PEERS SAY NO – Peer recommendations for a more respectful attitude towards Intellectual Property

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Partecipanti al progetto

Coordinatore: Adiconsum
Partners: Istituto comprensivo Via Micheli (Roma); Consumedia; Skuola.net

Il progetto è cofinanziato da Euipo – Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale

Breve descrizione

Il progetto intende far capire ai giovanissimi quanto importante sia la protezione della proprietà intellettuale per la ricerca scientifica e medica, per il progresso tecnologico, per la produzione culturale, la moda, il design, l’intrattenimento, il Made in Italy agroalimentare.

Non tutelare la proprietà intellettuale rischia di far crollare l’attività di settori rilevanti mettendo a repentaglio posti di lavoro, intere economie, la sicurezza dei cittadini, l’ambiente… in una parola il nostro stesso futuro.
Con attenzione a mostrare il legame dei concetti di Proprietà Intellettuale con il vissuto quotidiano, si insegnerà ai ragazzi:
  • come distinguere i prodotti veri da quelli contraffatti, quali sono le differenze ed i rischi per l’utilizzatore finale, quali sono gli impatti sulla società, come la malavita organizzata prospera sulla contraffazione;
  • cos’è la pirateria, perché va combattuta da tutti, quali insidie nasconde per chi vi accede, com accedere a contenuti legali (musica, film, software, videogiochi) gratuitamente o a prezzi accessibili.
I ragazzi saranno invitati poi a creare messaggi educativi destinati ai coetanei (Peer education) attraverso attività di laboratorio. Ai docenti, saranno forniti una formazione di base e strumenti di approfondimento tema per tema, ma anche ausili didattici e

suggerimenti per l’inserimento dell’educazione alla tutela della PI nella didattica curricolare (ad esempio nella storia, geografia, storia dell’arte, scienze, economia, educazione musicale, informatica, educazione tecnica ecc.)

Attività principali

  • Produzione e distribuzione di strumenti e materiali di sensibilizzazione e formazione per i due gruppi target all’interno delle scuole, in particolare:
    • 2 videoclip, 1 opuscolo, 1 gioco a quiz per i ragazzi;
    • un set di 6 schede mono-tematiche e una metodologia per la Peer education da svolgere a scuola con gli insegnanti;
  • Sito web del progetto www.ioscelgoautentico.net con sezioni dedicate ai ragazzi e agli insegnanti;
  • Somministrazione di un questionario per esaminare il punto di partenza e le esigenze specifiche del target;
  • Incontri di presentazione del progetto in ciascuna delle 5 scuole partner e formazione con gli insegnanti;
  • Incontri di sensibilizzazione e informazione con gli studenti;
  • Istituzione di una squadra di Peer Educators in ogni scuola, da impegnare nei laboratori creativi per la produzione di messaggi contro la pirateria e la contraffazione, a cui verrà data ampia diffusione online anche grazie al sito del progetto e al portale Web Skuola.net;
  • Diffusa attività di comunicazione online sui risultati del progetto grazie alla Newsletter mensile dedicata, comunicati stampa ed interviste agli esperti.

GALLERY

INCONTRI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Iniziative
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Riparto Edizione 2025-2026

      Le statistiche sul sovraindebitamento in Italia evidenziano che la  povertà assoluta è in aumento, più di una famiglia su dieci  non riesce a far fronte alle spese impreviste, maggiormente penalizzate sono le famiglie, ma anche le piccole e medie imp…
      Iniziative
      26 Maggio 2025
      26 Maggio 2025

      Scova la Truffa

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: UniCredit nell’ambito di Noi&UniCredit, il programma di partnership fra la banca e le Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale a cui Adiconsum partecipa attivamente dal 2005. Breve descrizi…
      Iniziative
      22 Maggio 2025
      22 Maggio 2025

      Sì al Futuro: Educazione finanziaria, un impegno comune verso i consumatori

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: AGOS Breve descrizione: Il tema dell’educazione finanziaria sta ricoprendo un ruolo sempre più centrale nella vita dei cittadini consumatori: saper gestire in maniera consapevole e responsabile il propr…
      Iniziative
      10 Aprile 2025
      10 Aprile 2025

      Monitoriamo il Servizio Scolastico Integrato a Roma

      Un progetto per supportare la piena a compiuta attuazione della Carta dei Servizi di Risorse per Roma, in favore degli utenti del Servizio Scolastico Integrato nella Capitale.  Il Servizio Scolastico Integrato, interamente gestito da Risorse …
      Iniziative
      7 Aprile 2025
      7 Aprile 2025

      Scegli di contare

      Coordinatore: Adiconsum Partner: Adiconsum Verona In collaborazione con Mediolanum Un progetto per contrastare la violenza economica sulle donne La violenza economica di genere è una forma di abuso ancora poco riconosciuta, ma profondamente…
      Iniziative
      1 Aprile 2025
      1 Aprile 2025

      DRIN – Debt Relief Initiative

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto ha come obiettivo principale quello di creare le basi p…
      Iniziative
      3 Marzo 2025
      3 Marzo 2025

      Foodmission

      Paternariato Università di Bergen (Norway - Coordinatore) REEDU GMBH & CO. KG (Germania), PANEPISTIMIO THESSALIAS (Greecia), The Institute of Retail Consumer Goods (Grecia), 5 SPHERICAL PIXEL S.L. (Spagna), UNIVERSITA DI VERONA (Italia), ADIC…
      Iniziative
      1 Marzo 2025
      1 Marzo 2025

      FEELING – Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino  Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto affronta il problema del sovraindebitamento delle…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti