• |
  • Sostenibile anche per noi
Iniziative

Sostenibile anche per noi

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Sostenibile anche per noi – Percorsi di inclusione e partecipazione nella transizione alla Green Economy

Coordinatore: Adiconsum

CollaborazioniFNP CISL – Federazione Nazionale dei Pensionati; NeXt – Nuova Economia per Tutti; ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile; Ènostra – l’energia buona;  ERION;  APPLiA Italia; Consorzio RENOILS;  Biova – Beer against waste;  Madeincarcere;  MOTUS-E;  Coordinamento FREE;  Istituto Nazionale di Studi su Agribusiness e Sostenibilità (INAS);  Distretto BioVerona;  Poste Italiane;  AISEC – Associazione Italiana per lo Sviluppo dell’Economia Circolare;  Assotelecomunicazioni – ASSTEL; ANPCI – Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani.  

Il progetto “Sostenibile anche per noi”, finanziato dal Ministero Del Lavoro e Delle Politiche Sociali per l’annualità 2020 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all’art. 72 del decreto legislativo n.117/2017, ha l’obiettivo di perseguire la scelta della sostenibilità per tutti, inclusi i gruppi sociali svantaggiati economicamente e culturalmente, le famiglie a basso reddito, le persone con basso grado di istruzione, le persone colpite dal digital divide, gli anziani. Procederà ad individuare, in tutti gli ambiti del consumo e della cittadinanza aperti allo sviluppo sostenibile, le modalità atte a rendere più comprensibili e condivisi i valori, nonché più accessibili a tutti le risorse, le buone prassi, gli ausili e gli incentivi, le conoscenze e competenze, le iniziative e gli strumenti di solidarietà, risparmio, recupero e condivisione. Focalizzerà percorsi di inclusione e partecipazione alla transizione dall’economia lineare all’economia circolare.

Attività principali:

  • Consultazione e dibattito con esperti e amministrazioni locali, ONG, servizi sociali, per comprendere a fondo i bisogni dei diversi gruppi target del progetto, studiare soluzioni e confrontare esperienze;
  • Creazione di un percorso formativo sui principali temi del consumo sostenibile e dell’economia circolare nonché un corso di “alfabetizzazione digitale” dedicato agli anziani ed alle persone con bassa scolarizzazione. I moduli conterranno guide pratiche testuali e tutorial, video-pillole informative e risorse online;
  • Realizzazione di incontri formativi dei responsabili territoriali delle sedi Adiconsum sul territorio nazionale, per dare vita a campagne locali;
  • Avvio di sinergie e collaborazione con i servizi sociali territoriali, per offrire formazione gratuita in modalità FAD rivolta al personale dei servizi istituzionali ed invitare loro relatori agli eventi del progetto sul territorio.
  • Realizzazione di 5 incontri con gruppi di anziani sul territorio e creazione di altrettante Green Community del progetto. Ogni Community incoraggerà i suoi membri ad adottare una serie di comportamenti sostenibili che potranno essere scelti liberamente fra quelli proposti: approntare misure di risparmio energetico in casa, adottare mezzi di mobilità sostenibile come la bicicletta o la mobilità dolce elettrica, avviare un programma di abbattimento dello spreco alimentare e di alimentazione sostenibile della propria famiglia, iniziare a curare una raccolta differenziata dei rifiuti molto scrupolosa, ecc.
  • Redazione di un Dossier “La Sostenibilità anche per gli ultimi, che sarà presentato nell’evento pubblico principale del progetto. Conterrà dati sulle fasce sociali e gruppi target individuati come prioritari, analisi delle loro difficoltà e delle barriere che rendono gli obiettivi di sviluppo sostenibile poco comprensibili, poco rilevanti o difficilmente raggiungibili per queste persone, una presentazione di best practices.

 

  • Organizzazione di un grande evento di tre giorni, il Villaggio della Sostenibilità, a fine progetto, con stand espositivi di produttori e filiere sostenibili. Per maggiori informazioni visita il sito www.villaggiodellasostenibilita.it

Formulario_progetto

 

Corso formativo/informativo

In occasione della “Giornata mondiale dei diritti dei consumatori 2022”, mettiamo a disposizione dei consumatori dei percorsi di informazione e formazione sui principali temi del consumo sostenibile e dell’economia circolare.

Perché consumatori sostenibili non si nasce, si diventa.

Il percorso è diviso in 5 aree tematiche :

  1. ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
  2. MOBILITÀ SOSTENIBILE
  3. RIFIUTI
  4. L’ENERGIA E L’ACQUA
  5. DIGITALIZZAZIONE

Puoi condividere liberamente questo materiale. Ti chiediamo cortesemente però di attribuire le slide ad Adiconsum e al progetto “Sostenibile anche per noi”

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Iniziative
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Riparto Edizione 2025-2026

      Le statistiche sul sovraindebitamento in Italia evidenziano che la  povertà assoluta è in aumento, più di una famiglia su dieci  non riesce a far fronte alle spese impreviste, maggiormente penalizzate sono le famiglie, ma anche le piccole e medie imp…
      Iniziative
      26 Maggio 2025
      26 Maggio 2025

      Scova la Truffa

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: UniCredit nell’ambito di Noi&UniCredit, il programma di partnership fra la banca e le Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale a cui Adiconsum partecipa attivamente dal 2005. Breve descrizi…
      Iniziative
      22 Maggio 2025
      22 Maggio 2025

      Sì al Futuro: Educazione finanziaria, un impegno comune verso i consumatori

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: AGOS Breve descrizione: Il tema dell’educazione finanziaria sta ricoprendo un ruolo sempre più centrale nella vita dei cittadini consumatori: saper gestire in maniera consapevole e responsabile il propr…
      Iniziative
      10 Aprile 2025
      10 Aprile 2025

      Monitoriamo il Servizio Scolastico Integrato a Roma

      Un progetto per supportare la piena a compiuta attuazione della Carta dei Servizi di Risorse per Roma, in favore degli utenti del Servizio Scolastico Integrato nella Capitale.  Il Servizio Scolastico Integrato, interamente gestito da Risorse …
      Iniziative
      7 Aprile 2025
      7 Aprile 2025

      Scegli di contare

      Coordinatore: Adiconsum Partner: Adiconsum Verona In collaborazione con Mediolanum Un progetto per contrastare la violenza economica sulle donne La violenza economica di genere è una forma di abuso ancora poco riconosciuta, ma profondamente…
      Iniziative
      1 Aprile 2025
      1 Aprile 2025

      DRIN – Debt Relief Initiative

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto ha come obiettivo principale quello di creare le basi p…
      Iniziative
      3 Marzo 2025
      3 Marzo 2025

      Foodmission

      Paternariato Università di Bergen (Norway - Coordinatore) REEDU GMBH & CO. KG (Germania), PANEPISTIMIO THESSALIAS (Greecia), The Institute of Retail Consumer Goods (Grecia), 5 SPHERICAL PIXEL S.L. (Spagna), UNIVERSITA DI VERONA (Italia), ADIC…
      Iniziative
      1 Marzo 2025
      1 Marzo 2025

      FEELING – Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino  Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto affronta il problema del sovraindebitamento delle…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti