• |
  • We All Say NO 2 fakes
Iniziative

We All Say NO 2 fakes

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

We all say no 2 Fakes!

Il progetto “We All Say NO 2 fakes!” (Wall-NO 2) in materia di educazione alla difesa della Proprietà Intellettuale (PI), rivolto ai ragazzi delle scuole primarie / secondarie e agli studenti universitari, è la prosecuzione dei precedenti progetti “Peers Say NO” e “Peers2Peers Say NO” e “We all Say NO!”, un’esperienza avviata da Adiconsum con grande successo fin dal 2017.

Il progetto è finanziato da EUIPO – Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale e supportato da FAPAV – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali, Adiconsum, Università di Verona, Università del Salento, CISL scuola università e ricerca, Fondazione Digital Transformation Institute e Centro Europeo Consumatori Italia (ECC-Net Italia).

Obiettivi

L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare i giovani alla tutela della proprietà intellettuale attraverso esempi legati al loro vissuto quotidiano: 

  • come distinguere i prodotti originali da quelli contraffatti, quali sono  le differenze ed i rischi in termini di  salute e sicurezza per l’utilizzatore finale, quali sono gli impatti sulla società e sull’economia; 
  • capire cos’è la pirateria, perché va combattuta da tutti, quali insidie nasconde, come accedere a contenuti legali (musica, film, software, videogiochi) gratuitamente o a prezzi accessibili.
  • diffondere i concetti di diritto d’autore e di permesso d’autore e acquisire confidenza nel tutelare le proprie creazioni

Questa Edizione sarà in special modo dedicata al tema dell’intelligenza artificiale, un argomento che suscita molti dubbi e incertezze, soprattutto per quanto riguarda la gestione del diritto d’autore. 

Attraverso un approccio di didattica frontale sarà possibile raccogliere il punto di vista delle nuove generazioni e sviluppare una più grande riflessione sul concetto di creazione e autorialità.

A chi si rivolge

Ai docenti, sono offerti una formazione di base e strumenti di approfondimento multitematici, ma anche ausili didattici e suggerimenti per l’inserimento dell’educazione alla tutela della PI nella didattica curricolare (ad esempio nella storia, geografia, storia dell’arte, scienze e tecnologia, economia, educazione musicale, informatica, educazione tecnica, educazione fisica  ecc.).

Saranno impegnate nelle attività progettuali diverse scuole italiane: 

  • Direttamente attraverso incontri di persona con gli esperti Adiconsum durante il “Wall No Tour 2” 
  • Indirettamente, attraverso il nuovissimo kit “IP in scatola” una collezione di materiali e giochi rivolti ai ragazzi (medie e superiori), con una versione speciale dedicata anche ai giovanissimi (elementari).

Il Tour

Ogni classe partecipante agli incontri riceverà un Tablet per partecipare al laboratorio creativo.

Ai docenti sarà illustrato e consegnato un documento di “Metodologia di Peer Education” applicata al progetto, finalizzato a garantire la piena comprensione degli obiettivi e delle tecniche, la corretta conduzione delle attività laboratoriali ed il miglior coinvolgimento possibile. 

Saranno inoltre proposte schede per l’introduzione dei concetti di PI nelle materie di didattica curricolare.

I ragazzi incontreranno gli esperti di Adiconsum per: 

  • apprendere le nozioni di base sulla PI e la sua importanza per il progresso ed il benessere della società, le implicazioni etiche ecc.
  • approfondire i temi della tutela della PI applicata ai prodotti e contenuti di più evidente rilevanza per i consumi giovanili 
  • conoscere i danni per la collettività indotti dalle violazioni di PI, riflettere sul valore della legalità in generale
  • conoscere i rischi e gli svantaggi (incluse le sanzioni) per gli utilizzatori di beni contraffatti e contenuti pirata.

Successivamente, gli studenti lavoreranno sotto la guida del docente, assistito dagli esperti del progetto, alla preparazione di un messaggio educativo contro la pirateria e la contraffazione, destinato ai coetanei: a titolo di esempio, disegni o fumetti, fotografie, cartelloni, poesie, canzoni, piccole performance teatrali, videointerviste, piccoli reportage, loghi grafici, slogan, presentazioni Power Point  e qualsiasi altra forma espressiva facilmente gestibile (con un modesto numero di ore) e gradita ai ragazzi.

Il Kit

  • Il kit “IP in scatola” consiste in una serie di materiali in formato digitale che saranno distribuiti gratuitamente a docenti e alunni.
  • Il kit per gli studenti (12-18 anni) conterrà una serie di 10 moduli comprensivi di approfondimenti e attività.
  • Il kit per i più piccoli (6-11 anni) sarà invece caratterizzato da giochi, storie e materiali didattici.

Entrambe le versioni permetteranno di imparare in modo semplice e divertente, scoprendo di più sul tema della creatività e del contrasto alla pirateria e contraffazione.

Ogni kit conterrà delle informazioni di contesto per i docenti al fine di semplificare e agevolare l’attività didattica.

L’edizione Universitaria

Parallelamente all’iniziativa nelle scuole, il progetto prevede anche il coinvolgimento di studenti e docenti universitari che prenderanno parte alle attività del progetto attraverso lezioni e webinar.

Visita il sito www.ioscelgoautentico.net

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Iniziative
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Riparto Edizione 2025-2026

      Le statistiche sul sovraindebitamento in Italia evidenziano che la  povertà assoluta è in aumento, più di una famiglia su dieci  non riesce a far fronte alle spese impreviste, maggiormente penalizzate sono le famiglie, ma anche le piccole e medie imp…
      Iniziative
      26 Maggio 2025
      26 Maggio 2025

      Scova la Truffa

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: UniCredit nell’ambito di Noi&UniCredit, il programma di partnership fra la banca e le Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale a cui Adiconsum partecipa attivamente dal 2005. Breve descrizi…
      Iniziative
      22 Maggio 2025
      22 Maggio 2025

      Sì al Futuro: Educazione finanziaria, un impegno comune verso i consumatori

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: AGOS Breve descrizione: Il tema dell’educazione finanziaria sta ricoprendo un ruolo sempre più centrale nella vita dei cittadini consumatori: saper gestire in maniera consapevole e responsabile il propr…
      Iniziative
      10 Aprile 2025
      10 Aprile 2025

      Monitoriamo il Servizio Scolastico Integrato a Roma

      Un progetto per supportare la piena a compiuta attuazione della Carta dei Servizi di Risorse per Roma, in favore degli utenti del Servizio Scolastico Integrato nella Capitale.  Il Servizio Scolastico Integrato, interamente gestito da Risorse …
      Iniziative
      7 Aprile 2025
      7 Aprile 2025

      Scegli di contare

      Coordinatore: Adiconsum Partner: Adiconsum Verona In collaborazione con Mediolanum Un progetto per contrastare la violenza economica sulle donne La violenza economica di genere è una forma di abuso ancora poco riconosciuta, ma profondamente…
      Iniziative
      1 Aprile 2025
      1 Aprile 2025

      DRIN – Debt Relief Initiative

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto ha come obiettivo principale quello di creare le basi p…
      Iniziative
      3 Marzo 2025
      3 Marzo 2025

      Foodmission

      Paternariato Università di Bergen (Norway - Coordinatore) REEDU GMBH & CO. KG (Germania), PANEPISTIMIO THESSALIAS (Greecia), The Institute of Retail Consumer Goods (Grecia), 5 SPHERICAL PIXEL S.L. (Spagna), UNIVERSITA DI VERONA (Italia), ADIC…
      Iniziative
      1 Marzo 2025
      1 Marzo 2025

      FEELING – Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino  Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto affronta il problema del sovraindebitamento delle…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti