• |
  • News
  • |
  • #iorestoacasa: ma la bolletta è un problema

#iorestoacasa: ma la bolletta è un problema

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La crisi legata al Coronavirus ha colpito già significativamente le imprese e le famiglie italiane, ma i prossimi mesi si annunciano ancora più duri. Fra i tanti provvedimenti che cercano di porre rimedio alla mancanza di liquidità, ci sono le sospensioni dei distacchi per le utenze elettriche, idriche e del gas che dovessero risultare morose e l’estensione del termine per richiedere i bonus sociali: è certamente facile prevedere che chi già viveva sul filo di lana, si potrebbe ora trovare in serie difficoltà. A gravare sulle bollette, peraltro, si sono aggiunti i provvedimenti di distanziamento sociale, che con la lunga permanenza domestica dell’intero nucleo familiare hanno determinato un incremento dei consumi, con conseguente applicazione a tutta l’eccedenza delle tariffe di fascia elevata. Insomma, questa crisi non può che ampliare la già vasta platea di famiglie esposte alla povertà energetica.  

Oggi in Italia si stimano quasi tre milioni di famiglie in questa situazione e moltissime neanche beneficiano dei bonus sociali: quale destino per loro? Adiconsum, nelle proposte inviate al Sottosegretario MISE Alessia Morani, che ha la Delega ai Consumatori, ha chiesto l’applicazione delle tariffe di fascia più bassa, per energia, acqua, telefono, nonché l’applicazione dell’IVA al 10% per tutte le fasce di consumo del gas. Ha chiesto inoltre la sospensione del pagamento delle bollette di tutti i servizi a rete, per la fascia di popolazione esclusa dai bonus sociali, prevedendo l’allungamento delle scadenze e il superamento dello stato di morosità.

Il nostro impegno nella tutela del benessere e della dignità delle famiglie, ma anche nel sostegno ai consumi, la cui tenuta serve a sostenere l’uscita dalla crisi, spazia dai progetti alle campagne, alla collaborazione con tutti gli attori istituzionali e imprenditoriali, per lo studio di strategie e soluzioni. Sul fronte specifico della povertà energetica, siamo promotori dell’Alleanza contro la Povertà Energetica e partner del progetto europeo H2020 “STEP-IN. Using Living Labs to roll out Sustainable Strategies for Energy Poor Individuals”. Nell’ambito di questo importante progetto, Adiconsum sta curando una raccolta e analisi di Best Practices, capaci di impattare sulle famiglie vulnerabili, che saranno presentate e discusse al 2° Workshop del Network of Interest (una community di esperti e stakeholder), abbinato alla Conferenza Internazionale di STEP-IN prevista a Roma il prossimo autunno, sempre organizzata a cura di Adiconsum.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%